Nettuno – Grazie a una convenzione tra il Comune di Nettuno e il Sistema Castelli Romani (SCR), riaprirà il 5 aprile la Biblioteca Comunale, situata all’interno dello storico Forte Sangallo, in Via Antonio Gramsci 5.

L’inaugurazione si terrà alle 16:30, con i saluti istituzionali del Sindaco Nicola Burrini, dell’Assessore Roberto Imperato e del Presidente del Consorzio SCR, Giuseppe De Righi. A seguire, spazio ai più piccoli con l’evento “Libri, colori ed emozioni fra gli scaffali della biblioteca”: letture ad alta voce e attività creative per bambini dai 6 ai 10 anni, con ingresso libero.
Nuovi servizi per cittadini e turisti
Con la convenzione siglata con il Consorzio SCR, la biblioteca di Nettuno sarà parte integrante del Sistema Castelli Romani, beneficiando immediatamente di servizi avanzati, tra cui:
- Prestito interbibliotecario: accesso a circa 2 milioni di volumi grazie alla rete che include biblioteche dei Castelli Romani, Roma Capitale, area Prenestina, Università di Tor Vergata, CNR e INFN.
- Biblioteca digitale MediaLibraryOnLine: possibilità di consultare 50mila e-book, 3mila audiolibri, 7mila tra giornali, riviste e periodici, oltre 100mila tracce musicali e più di 5 milioni di risorse digitali tra immagini, banche dati, e-learning e giochi.
La biblioteca sarà un punto di riferimento culturale per tutte le fasce di utenza, dalle scuole ai turisti, offrendo uno spazio per eventi, incontri e scambi culturali.

Orari di apertura
La biblioteca sarà aperta dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00, e il sabato dalle 9:00 alle 13:00.
Le dichiarazioni
Il Presidente del Consorzio SCR, Giuseppe De Righi, ha sottolineato l’importanza di questa riapertura:
«Con il Comune di Nettuno avviamo un percorso di cooperazione per offrire un servizio di qualità ai cittadini, mettendo a disposizione la nostra esperienza nel settore. Grazie alla sensibilità del Sindaco Burrini e della sua amministrazione, possiamo lavorare con impegno per ampliare l’offerta culturale della città».
Anche il Sindaco di Nettuno, Nicola Burrini, ha espresso soddisfazione per l’obiettivo raggiunto:

«La riattivazione della biblioteca è stato uno dei primi impegni presi come Sindaco. Grazie alla collaborazione con il Consorzio SCR, partiremo subito con servizi d’eccellenza, rendendo la biblioteca un punto di riferimento non solo culturale, ma anche sociale per la comunità».
La riapertura della biblioteca segna un passo importante per la valorizzazione della cultura a Nettuno, offrendo ai cittadini un nuovo spazio di crescita e condivisione.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook


