nemi successo per la body percussion

Nemi – Gli alunni della scuola Marianna Dionigi parteciperanno al concorso nazionale ‘Seamphony” la nave della musica che porterà gli alunni a Barcellona in Spagna, mentre le classi della secondaria primo grado parteciperanno anche al concorso musicale “il Tetracordo” e al concorso Fai “Raccontiamo il nostro Patrimonio” con un bellissimo progetto su Nemi.

Gli alunni si esibiranno con la Body Percussion sulle note di Bolero di Ravel e sulle note di O Fortuna di Carmina Burana. Intanto passeggiando per Nemi si odono le loro prove provenienti dalla fontana dell’anfiteatro di Piazza Roma, un sito perfetto per le loro performance.

Si tratta di un progetto nato due anni fa dalla “fantasia” la costanza e determinazione della professoressa Paola Costantini che ha coinvolto la Direttrice e il Corpo Docente del Plesso scolastico Marianna Dionigi di Nemi. Così il piccolo Borgo Antico del paesino dei Castelli Romani, soprattutto noto per le fragole, che da oltre un anno è entrato a far parte dei Borghi più belli d’Italia, si farà conoscere anche per la musica della Body Percussion dei bambini in Spagna. Nei due anni passati questa arte musicale ha riscosso molto successo e ha permesso agli alunni coinvolti di partecipare a molte iniziative locali, nazionali ed europee dando loro la possibilità di misurarsi con tante altre realtà, e hanno ottenuto successi e premiazioni non indifferenti a tutti i livelli.

L’ Amministrazione Comunale di Nemi e la dirigenza scolastica hanno stretto un rapporto proficuo in questi anni, fondamentale per una coesione tra scuola, alunni e famiglie che mira a migliorare quella che è la qualità didattica e il rapporto con le Istituzioni. Questo anche attraverso l’attività musicale in armonia con l’attività del corpo che crea partecipazione, cooperazione, rispetto e stima per sé stessi e gli altri.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook