nemi

Nemi – Il sindaco Alberto Bertucci, riguardo all’ultima frana del giorno di Pasqua, ha subito disposto le verifiche necessarie su via del Tempio di Diana (strada provinciale Sp32/C di gestione di Città Metropolitana come tutta la circumlacuale) a circa 500 metri dall’entrata nel Borgo Antico, salendo dal Lago, dove la caduta di un grosso masso lavico del peso di circa 20 tonnellate, che cadendo ha danneggiato la strada in sanpietrini, si è anche creata una voragine di circa 1,5 metri di diametro per una profondità di 50 centimetri ed è stato necessario chiudere la strada, da parte della Polizia Locale subito intervenuta sul posto con il comandante Gabriele Di Bella, poco dopo la segnalazione di un operatore ecologico.

“Pertanto, come per altre criticità sulla stessa strada verso il Lago” commenta Bertucci, “non solo su via del Tempio di Diana, ma anche su via Diana, strada che scende da Genzano, piazza Dante Alighieri (zona Olmata), verso il Museo delle Navi, come via di Perino che dalla vecchia Fiocina sale a Genzano (comune coinvolto per la parte di sua competenza), il comune di Nemi è prontamente intervenuto per ciò che è di sua competenza, cioè quello di interdire le strade alla viabilità delle auto e quella pedonale per l’incolumità pubblica, transennando i tratti in questione. Inoltre abbiamo subito sollecitato ulteriormente l’ente Città Metropolitana, in quanto è di sua competenza il ripristino dei siti interessati alle frane, e mettere in sicurezza i costoni rocciosi eliminando le criticità. Questo smottamento franoso, dovuto alle piogge copiose dei giorni scorsi è l’ultimo successo in ordine di tempo quindi si sommerà agli altri e farà parte di interventi urgenti, si spera nel più breve tempo possibile, consapevoli dei gravi disagi che arreca a chi ha delle attività commerciali, animali, terreni, residenze, nella conca del Lago e non solo, anche per i numerosi turisti che usufruiscono delle strade che portano allo specchio lacustre e ai siti storici religiosi della zona. Siamo consapevoli e stiamo pertanto lavorando assiduamente su questo fronte; ed è interesse dell’amministrazione comunale risolvere quanto prima queste criticità sollecitando continuamente gli Enti di competenza, provinciali, regionali, nazionali, affinché con un lavoro di squadra si possa riaprire la strada al più presto”.

Foto Giancarlo Boldacchini

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook