Nemi, arriva una proposta per un presidio ambientale permanente e parco educativo sul lago. Il Convegno dove verrà illustrato il progetto si terrà a Genzano presso Palazzo Sforza-Cesarini, sabato 17 Maggio 2025, ore 10:30
(La mostra resterà aperta nei giorni 17/18 e 24/25 Maggio)
Nemi – La presentazione del progetto sarà a cura dell’architetto professor Emilio Pesapane, in collaborazione con l’Associazione “Arco di Diana APS”, e ha l’obiettivo di rendere pubblica una proposta innovativa: la creazione di un presidio ambientale permanente su piattaforme galleggianti sul lago di Nemi.


Questo presidio sarà concepito come uno spazio educativo aperto al pubblico, gestito da associazioni ambientaliste in sinergia con tutte le realtà del territorio interessate alla tutela ambientale. L’iniziativa mira a dotarsi di strumenti efficaci per monitorare in modo costante e trasparente il livello e lo stato di salute del bacino lacustre, rendendo i dati accessibili in tempo reale.

Le piattaforme, pensate per essere altamente flessibili e multifunzionali, offriranno spazi dedicati a eventi e attività educative rivolte a tutta la comunità. Particolare attenzione sarà rivolta al coinvolgimento delle giovani generazioni, stimolando un approccio consapevole e sostenibile nei confronti dell’ambiente, del paesaggio e del patrimonio storico locale.

L’obiettivo finale è promuovere una partecipazione attiva delle comunità locali nella salvaguardia di un ambiente naturale e storico unico al mondo.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook