Anzio e Nettuno – I carabinieri del comando provinciale di Roma stanno dando esecuzione al decreto di confisca di primo grado, emesso dal Tribunale di Roma III sezione specializzata misure di prevenzione a carico di Giacomo Madaffari. Il decreto di confisca ha altresì disposto la sorveglianza speciale di pubblica sicurezza per 5 anni con obbligo di soggiorno nel Comune di Nettuno. Come ricordano i carabinieri in una nota “Madaffari, attualmente detenuto perché ritenuto al vertice del locale di ‘ndrangheta presente sul litorale a sud della Capitale, in particolare ad Anzio e Nettuno, era stato indagato nell’ambito dell’indagine Tritone, condotta dai carabinieri del Nucleo investigativo di Roma, che aveva portato all’emissione di 78 misure cautelari nel febbraio 2022”.


“A seguito del procedimento celebrato presso il tribunale di Velletri, che ha riconosciuto l’aggravante mafiosa per il sodalizio criminale investigato, Madaffari è stato condannato in primo grado a 28 anni di reclusione – sottolinea la nota – Le indagini patrimoniali, esperite dai militari del Nucleo di via in Selci su delega della procura della Repubblica Direzione distrettuale antimafia di Roma, avevano inoltre portato al sequestro, lo scorso 6 novembre 2023, del vasto patrimonio riconducibile a Madaffari”. La pronuncia del Tribunale delle misure di prevenzione di Roma ha disposto la confisca di tutti i beni in sequestro, quantificati in circa 4 milioni di euro.

Secondo la ricostruzione dei militari, in particolare sono stati confiscati 10 fabbricati di pregio nei comuni di Nettuno e Anzio, tra cui ville dotate di piscina e ascensore interno e riccamente rifinite, sei terreni ad Anzio, Nettuno e Aprilia, cinque rapporti finanziari, contanti, due autovetture di grossa cilindrata e valori cambiari per 120.000 euro. Dall’indagine Tritone aveva anche svelato infiltrazioni del locale di ‘ndrangheta nel tessuto sociale ed economico del litorale neroniano.
(fonte: AdnKronos)

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook