Monte Porzio Catone unità immobiliari

Monte Porzio Catone, presentazione della proposta di legge sul recupero delle unità immobiliari in aree rurali: L’incontro vedrà la partecipazione di figure di primo piano a livello regionale e di tecnici specializzati, con l’intento di favorire un dibattito costruttivo e raccogliere idee, proposte e suggerimenti volti a migliorare il testo della legge, affinché risponda in modo efficace alle esigenze del territorio

Monte Porzio Catone – Giovedì 20 marzo, alle ore 17:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Monte Porzio Catone, si terrà la presentazione della proposta di legge n. 167 del 17 luglio 2024, dal titolo “Recupero mediante cambio d’uso di unità immobiliari in aree rurali”.

L’evento, promosso dalla Consigliera regionale Micol Grasselli, rappresenta un’importante occasione di confronto tra istituzioni, esperti e cittadini per discutere una normativa che punta alla valorizzazione del patrimonio immobiliare rurale del Lazio.

Un dibattito con esperti e istituzioni

Alla presentazione interverranno:
Sen. Giorgio Salvitti, Senatore della Repubblica
Giancarlo Righini, Assessore della Regione Lazio

Sono inoltre invitati a partecipare:
🔹 Ing. Massimo Cerri, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma
🔹 Dott.ssa Simonetta Ceraudo, Presidente dell’Ordine dei Geologi del Lazio

L’incontro sarà moderato da Roberto Primavera, Assessore del Comune di Monte Porzio Catone.

Un confronto per il futuro del territorio

L’obiettivo dell’incontro è quello di creare un dibattito costruttivo tra tecnici, amministratori e cittadini, raccogliendo spunti e suggerimenti per rendere la legge più efficace e aderente alle reali necessità delle comunità locali.

📍 Dove: Aula Consiliare, Via Roma 5, Monte Porzio Catone (RM)
📅 Quando: 20 marzo, ore 17:30

Questa iniziativa si inserisce in un più ampio percorso di valorizzazione delle aree rurali, mirando a favorire il recupero del patrimonio immobiliare esistente, nel rispetto dell’ambiente e delle necessità locali. Un appuntamento da non perdere per chiunque voglia approfondire il tema e contribuire con il proprio punto di vista.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook