Monte Compatri, 30 marzo 2025 – Un’importante iniziativa di solidarietà si svolgerà a Monte Compatri, dove l’Avis Comunale di Monte Compatri – OdV (Associazione Volontari Italiani del Sangue) organizza una giornata di raccolta sangue. L’evento si terrà domenica 30 marzo, dalle 7:00 alle 11:00, in Piazza Garibaldi.

L’invito è rivolto a tutte/i: donare il sangue è un gesto di grande altruismo che può salvare vite. Per tutti i donatori saranno effettuate analisi di controllo gratuite, un ulteriore incentivo per partecipare e contribuire a questa iniziativa di fondamentale importanza per la comunità e il sistema sanitario.
Per informazioni e dettagli, è possibile contattare il numero 351.7185144 o visitare il sito avismontecompatri.it.

Non perdere l’occasione di fare la differenza: dona il sangue, dona la vita.
I requisiti per diventare donatore di sangue presso l’AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue) sono stabiliti per garantire la sicurezza sia del donatore che del ricevente. Ecco i principali:
Requisiti generali:
- Età: compresa tra i 18 e i 60 anni (alcune sedi accettano donatori fino a 65 anni, se già donatori periodici).
- Peso: almeno 50 kg.
- Stato di salute: buono stato di salute generale.
- Stile di vita: comportamenti a basso rischio per la trasmissione di malattie infettive.
Esclusioni temporanee:
- Gravidanza e allattamento: esclusione temporanea.
- Interventi chirurgici: esclusione temporanea per un periodo variabile a seconda dell’intervento.
- Tatuaggi e piercing: esclusione temporanea per alcuni mesi.
- Viaggi in zone a rischio di malattie tropicali: esclusione temporanea.
- Assunzione di alcuni farmaci: esclusione temporanea.
- Malattie infettive recenti (es. influenza, raffreddore): esclusione temporanea.
Esclusioni definitive:
- Malattie cardiovascolari gravi.
- Malattie croniche gravi (es. diabete, malattie autoimmuni).
- Malattie infettive trasmissibili con il sangue (es. HIV, epatite B e C).
- Neoplasie (tumori).
- Comportamenti ad alto rischio per la trasmissione di malattie infettive.
Ulteriori informazioni:



- Prima della donazione, il donatore viene sottoposto a una visita medica e a un colloquio con un medico per valutare l’idoneità alla donazione.
- Vengono effettuati esami del sangue per controllare l’emoglobina e altri parametri.
Dove trovare informazioni dettagliate:


- Sito web dell’AVIS: www.avis.it
- Contattando la sede AVIS più vicina.
È sempre consigliabile contattare la sede AVIS locale per informazioni specifiche, poiché i requisiti possono variare leggermente.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook