Monte Compatri – Si è svolta sabato pomeriggio presso la Sala Consiliare di Tinello Borghese la lezione informativa sulle manovre salvavita pediatriche organizzata dal comune di Monte Compatri in collaborazione con la Croce Rossa Italiana – Comitato Tusculum. L’evento ha visto la partecipazione di molte persone che hanno potuto così apprendere informazioni utili sulle prime manovre necessarie da attuare in caso di emergenza insieme agli istruttori dell’organizzazione di volontariato.

L’iniziativa è stata organizzata dal Settore Pari Opportunità del comune di Monte Compatri, nell’ambito delle iniziative organizzate dalla Rete della Gentilezza del Distretto socio-sanitario Rm 6.1. Hanno partecipato molti neo genitori (con i figli nati nel corso del 2024) a cui nei giorni scorsi erano state spedite delle lettere per invitarli alla lezione e a cui l’Amministrazione comunale ha consegnato un “certificato di nascita” come ricordo dell’iniziativa.


Hanno partecipato la consigliera comunale delegata alle Pari Opportunità Ilaria Di Grazia, la vicesindaca e assessore alla Sanità Nicoletta Felici e altri rappresentanti dell’Amministrazione comunale.
“Sono estremamente soddisfatta e orgogliosa di aver visto tante famiglie partecipare a questa iniziativa fondamentale, che ci ricorda quanto sia importante la sicurezza e la salute dei nostri bambini che deve essere una responsabilità collettiva – spiega la consigliera comunale delegata alle Pari Opportunità Ilaria di Grazia – Le manovre di disostruzione pediatrica possono fare la differenza in situazioni di emergenza, e avere la possibilità di apprendere queste tecniche è importante per tutti i genitori. La prevenzione e la preparazione sono strumenti chiave per garantire un futuro più sicuro per i nostri bambini, e come Amministrazione comunale, continueremo a supportare queste iniziative che promuovono il benessere e la serenità delle famiglie. Ringrazio di cuore la Croce Rossa, in particolare Elisabetta Del Papa la presidente Silvia Massimiani, per l’organizzazione di questo corso e tutte le persone che vi hanno partecipato, dimostrando così grande attenzione e responsabilità verso la sicurezza dei più piccoli”.
Durante l’incontro la Croce Rossa ha pubblicizzato i prossimi corsi “completi” con esercitazioni pratiche sulle manovre salvavita, tra cui il prossimo sempre a Monte Compatri, ma nella frazione di Laghetto, sabato 29 marzo.
Per avere informazioni sui Corsi della Croce Rossa è possibile scrivere all’email: corsi@critusculum.it
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook
