Monte Compatri – Sabato 22 marzo, presso la Sala Consiliare di Tinello Borghese, si terrà un’importante lezione informativa sulle manovre salvavita pediatriche, organizzata dal Comune di Monte Compatri in collaborazione con la Croce Rossa Italiana – Comitato Tusculum.

L’evento, completamente gratuito e aperto a tutti i cittadini, ha l’obiettivo di diffondere conoscenze fondamentali sulle manovre di primo soccorso in caso di emergenza pediatrica. Durante la lezione, gli istruttori della Croce Rossa illustreranno le procedure da seguire per affrontare situazioni critiche che possono verificarsi nei primi anni di vita di un bambino.
L’iniziativa rientra tra le attività promosse dal settore Pari Opportunità del Comune di Monte Compatri e dalla Rete della Gentilezza del Distretto socio-sanitario RM 6.1.
Ilaria Di Grazia, consigliera comunale delegata alle Pari Opportunità, ha spiegato il valore di questa iniziativa: “Durante un confronto con gli altri Comuni nell’ambito della Rete della Gentilezza, abbiamo pensato ad un’iniziativa utile per trasmettere le nozioni di base sulle manovre salvavita. Nei giorni scorsi abbiamo inviato una lettera a tutti i genitori di figli nati nel 2024 per segnalare l’evento, ma ci tengo a precisare che è rivolto a tutta la cittadinanza, anche ai nonni, che spesso trascorrono molto tempo con i nipoti e potrebbero trovarsi in situazioni di emergenza difficili da gestire. Un ringraziamento agli istruttori della Croce Rossa, che si sono resi disponibili e che durante la lezione pubblicizzeranno i loro prossimi corsi.”
Come partecipare
La lezione è aperta a tutti e non necessita di iscrizione. Per ulteriori informazioni sui corsi della Croce Rossa, è possibile scrivere all’indirizzo email: corsi@critusculum.it.


Un appuntamento da non perdere per imparare a salvare vite e proteggere i più piccoli in situazioni di emergenza.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook
