Monte Compatri – Al via le preparazioni per vivere le celebrazioni per l’Epifania, evento organizzato dal Comune di Monte Compatri in collaborazione con le associazioni locali. Una giornata ricca di appuntamenti religiosi, culturali e conviviali chiuderà ufficialmente il “Natale Monticiano” con un programma che coinvolgerà l’intera comunità.
![](https://www.giornaleinfocastelliromani.it/wp-content/uploads/2025/01/banner-casa-di-riposo-madre-teresa-albano.jpg)
La mattina si aprirà con la Santa Messa delle ore 10.30 presso il Duomo, seguita dalla tradizionale processione che farà ritorno alla Chiesa Parrocchiale per la Benedizione e il suggestivo rito del “Bacio al Bambinello”.
![](https://www.giornaleinfocastelliromani.it/wp-content/uploads/2024/11/banner-sito-onoranze-funebri-san-giuseppe.jpg)
Il pomeriggio sarà dedicato a momenti di festa e aggregazione:
![](https://www.giornaleinfocastelliromani.it/wp-content/uploads/2024/11/banner-sito-vividental.jpg)
- Alle ore 18.20 l’associazione Pro Loco Monte Compatri premierà i vincitori del contest “Vicoli addobbati”, che ha visto i cittadini impegnati nel decorare gli angoli più caratteristici del paese.
- Alle ore 19 si terrà il ventesimo “Concerto dell’Epifania”, un evento musicale eseguito dal prestigioso Coro Alessandro Moreschi.
- A seguire, l’associazione Borgo Ghetto offrirà a tutti i presenti un piatto di polenta, rinnovando una tradizione conviviale molto apprezzata.
Durante la giornata sarà possibile visitare alcune esposizioni e attrazioni:
- Al Tinello Borghese sarà allestita la mostra degli Artisti di Monte Compatri, e il Museo Contadino resterà aperto al pubblico.
- Il Piccolo Museo della Fotografia, presso la sede del Photo Club Controluce in via Carlo Felici 18, sarà visitabile nella mattina (ore 10-12.30) e resterà aperto anche sabato e domenica (mattina 10.00-12.30 e pomeriggio 16.30-19.00).
- Inoltre, presso il Duomo sarà possibile ammirare il tradizionale Presepe.
L’assessore alla Cultura e al Turismo, Serena Gara, ha dichiarato:
“Con le celebrazioni dell’Eucaristia si conclude questa edizione del Natale Monticiano, che ha visto una grande partecipazione di pubblico e una ricca varietà di eventi organizzati in diversi luoghi del paese. Abbiamo registrato un flusso di visitatori maggiore rispetto agli anni passati, e per questo desidero ringraziare tutte le associazioni che hanno collaborato e i volontari che si sono adoperati per la buona riuscita di ogni iniziativa”.
![](https://www.giornaleinfocastelliromani.it/wp-content/uploads/2024/11/banner-sito-case-riposo.jpg)
Le celebrazioni per l’Epifania rappresentano dunque un momento di chiusura ma anche un’occasione di riflessione e gioia condivisa per la comunità di Monte Compatri, pronta a salutare il periodo natalizio con il calore delle sue tradizioni.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook