Marino premio letterario

Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 17:00, presso la Sala Consiliare “Zaccaria Negroni” di Palazzo Colonna a Marino si svolgerà la cerimonia di premiazione della 3^ edizione del Premio Letterario Nazionale “Moby Dick – Gruppo H24”. L’evento, patrocinato dal Comune di Marino e organizzato dall’associazione ACAB/Bibliopop APS, celebra la cultura e le arti, coinvolgendo autori e artisti da tutta Italia

Marino – Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 17:00, si terrà presso la Sala Consiliare “Zaccaria Negroni” di Palazzo Colonna la cerimonia di premiazione della 3^ edizione del Premio Letterario Nazionale “Moby Dick – Gruppo H24”. L’evento, organizzato dalla ACAB/Bibliopop APS con il supporto del Comune di Marino, celebra le eccellenze letterarie, artistiche e poetiche italiane.

La cerimonia vedrà la partecipazione del Maestro Vittorio Nocenzi, Presidente onorario del premio, insieme a Roberto Pallocca, segretario del premio, Marco Onofrio, ideatore dell’iniziativa, e Anna Apolloni. I quattro esperti hanno guidato le giurie incaricate di valutare le opere in gara nelle tre categorie principali: poesia, narrativa e arti figurative.

“Siamo felici, anche quest’anno, di ospitare in Aula Consiliare la fase conclusiva di questa iniziativa che, giunta alla sua terza edizione, è diventata un appuntamento importante e molto atteso dai tantissimi partecipanti,” ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Pamela Muccini. “Un momento culturale che sottolinea le sensibilità e lo sviluppo attraverso le arti letterarie e figurative. Un’occasione per riflettere insieme e celebrare i talenti.”

Il Premio Letterario “Moby Dick – Gruppo H24” si conferma come un evento di spicco per la promozione della cultura e delle arti. La cerimonia rappresenta non solo un’opportunità per scoprire e valorizzare nuovi talenti, ma anche un momento di condivisione e dialogo attorno alle tematiche letterarie e artistiche più attuali.

Dettagli dell’evento

  • Data e ora: Sabato 18 gennaio 2025, ore 17:00
  • Luogo: Sala Consiliare “Zaccaria Negroni”, Palazzo Colonna, Marino
  • Categorie premiate: Poesia, narrativa, arti figurative

Saranno presenti numerose personalità di rilievo, tra cui:

  • Il Sindaco di Marino, Stefano Cecchi, e l’Assessore alla Cultura, Pamela Muccini.
  • Sergio Santinelli e Alessio Corsetti, rappresentanti del Gruppo H24.
  • Il Maestro Vittorio Nocenzi, Presidente onorario del Premio.
  • Marco Onofrio, ideatore del Premio, e Roberto Pallocca, giornalista, scrittore e segretario del Premio.
  • Anna Apolloni, scrittrice e membro della giuria.

Le giurie hanno valutato opere suddivise in tre categorie principali: poesia, narrativa e arti figurative. Durante la cerimonia verranno consegnati premi e attestati ai finalisti e vincitori di ciascuna sezione. Le opere degli artisti partecipanti alla sezione Arti Visive-Disegno saranno esposte presso la Sala Lepanto di Palazzo Colonna dal 18 al 25 gennaio 2025, offrendo al pubblico la possibilità di apprezzare il talento e la creatività dei partecipanti.

L’evento sarà arricchito da suggestivi volteggi aerei a cura delle artiste acrobate di “UrbanAerea”, un contributo offerto da Gilda Co Aciel O, Interior Designer, che aggiungerà una nota spettacolare alla serata.

La comunità è invitata a partecipare a questo prestigioso appuntamento culturale, per sostenere e applaudire i protagonisti della scena letteraria e artistica italiana.

Marino, ultimora: Premio Letterario Nazionale “Moby Dick- Gruppo H 24”: Ulteriori novità per evento a Palazzo Colonna. Dante Maffia, Chiara Mutti, Margò

È di queste ore la conferma, pervenuta dagli organizzatori del Premio, di ulteriori novità relative alla partecipazione di ospiti all’evento di consegna dei Premi della terza edizione del Premio Letterario Nazionale “Moby Dick-Gruppo H24”, che si terrà sabato 18 gennaio, a partire dalle ore 17, nell’Aula Consiliare di Palazzo Colonna a Marino.

Infatti, oltre alla già nota nuova sezione “Arti Visive-Disegno”, che si concretizza anche nella possibilità di avere esposte, per una settimana (in Sala Lepanto, sempre a Palazzo Colonna), le opere dei finalisti, e oltre all’offerta di spettacolo con evoluzioni e volteggi aerei durante la serata-evento, a cura di UrbanAerea, Marco Onofrio e Sergio Santinelli annunciano con gratitudine la partecipazione dei due vincitori delle edizioni precedenti della sezione Poesia: Chiara Mutti (prima edizione), che si affermò con “Io vivo. Ma se fossi sogno?”, e Dante Maffia – già candidato al Nobel per la Letteratura – che vinse (seconda edizione) con “Il guardiano dei libri”.

Inoltre, con estrema riconoscenza, ringraziano l’artista e cantautrice Margò, che ha accolto l’invito ad esibirsi all’interno del Premio. Si è certi che non solo un esperto come il M° Vittorio Nocenzi, ma anche tutti gli ospiti e il pubblico partecipe, avrà modo di apprezzare questa novità.

Margò è una cantautrice romana che respira musica fin da bambina. I suoi brani, dalle sonorità rarefatte e sognanti, danno voce ai suoi pensieri, descrivendo luoghi, esperienze e stati d’animo.

Significative le parole di commento dell’Assessore alla Cultura del Comune di Marino, Pamela Muccini:
“Siamo felici, anche quest’anno, di ospitare in Aula Consiliare la fase conclusiva di questa iniziativa che, giunta alla sua terza edizione, è diventata un appuntamento importante e molto atteso dai tantissimi partecipanti. Un momento culturale che sottolinea sensibilità e sviluppo attraverso le arti letterarie e figurative. Un’occasione per riflettere insieme e celebrare i talenti.”

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook