Marino Impresando PRIMA FOTO

Marino, “Impresando“: il valore delle connessioni tra imprese, istituzioni e territorio

Marino – “Impresando”: è questo il titolo della mini convention che si è svolta nel pomeriggio di ieri presso la Sala Lepanto del Comune di Marino, organizzata dall’Avvocato Andrea Bizzarri, responsabile del Dipartimento Imprese e Mondi Produttivi di Fratelli d’Italia – Provincia di Roma, nonché Consigliere Comunale di Maggioranza del Comune di Velletri.

L’evento ha visto la presentazione ufficiale del progetto “Impresando – Il valore delle connessioni: dialogo tra imprese, istituzioni e territorio”, con la partecipazione di numerose personalità della politica locale, regionale, nazionale, europea ed estera, oltre che rappresentanti dell’industria e del mondo imprenditoriale.

Tra gli intervenuti che hanno preso la parola e dato il proprio contributo:

  • Marco Silvestroni, Senatore della Repubblica FDI e Presidente della Federazione Provinciale di Roma del partito
  • Micol Grasselli, Consigliere Regionale
  • Avvocato Ivan Boccali, Commissario Straordinario del Parco dei Castelli Romani
  • Marco Squarta, Deputato del Parlamento Europeo FDI
  • Antonino Laspina, Assessore Comunale di Pomezia ed ex Direttore ICE New York

Hanno inoltre inviato i loro saluti:

  • Il Sindaco di Marino, Stefano Cecchi, rappresentato al convegno dalla Vice Sindaco Sabrina Minucci
  • Giancarlo Righini, Assessore Regionale al Bilancio e all’Agricoltura della Regione Lazio
  • Massimo Ferrarini, Capogruppo FDI alla Città Metropolitana di Roma

«Il progetto “Impresando” vuole essere uno strumento al servizio delle imprese e dei mondi produttiviha dichiarato l’organizzatore Andrea Bizzarri – ed è rivolto alle ditte individuali, alle imprese di famiglia, alle società in genere, alle cooperative, alle imprese artigiane, agricole e ad altre figure produttive imprenditoriali».

Bizzarri ha poi aggiunto: «Si tratta di un progetto promosso dal Dipartimento Imprese e Mondo Produttivo di FDI, finalizzato a consolidare un dialogo strutturato e permanente tra le imprese, il territorio e le istituzioni. La missione è creare un’interazione costante attraverso strumenti di comunicazione informatica, incontri territoriali e punti di accoglienza, al fine di raccogliere istanze, esigenze e proposte».

E ha concluso: «Alla fine, si tratta di far incontrare domanda e offerta, attraverso canali informatici mirati, idee e programmi condivisi in rete in maniera concreta e sinergica, aperto a tutti».

Foto video di Giancarlo Boldacchini

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook