Marino, inaugurato il Centro Servizio TOBIA (0000)

Marino, inaugurato il Servizio TOBIA al Presidio Ospedaliero San Giuseppe

Marino – È stato inaugurato questa mattina, alle ore 11:30, presso il Presidio Ospedaliero San Giuseppe, il nuovo Servizio TOBIA, inserito nella rete D.A.M.A. – Disabled Advanced Medical Assistance. Si tratta di un modello socio-sanitario innovativo e inclusivo, pensato per garantire una presa in carico personalizzata e adeguata alle persone con disabilità complessa non collaborante.

Con l’approvazione delle Linee Guida, la Giunta Regionale del Lazio riconosce il valore di un approccio multidisciplinare, in cui la figura dello psicologo ricopre un ruolo centrale. Il Servizio TOBIA si distingue per l’assistenza sanitaria globale offerta da un team integrato composto da psicologi, medici, infermieri, assistenti sociali e altri specialisti, operanti in sinergia per rispondere efficacemente ai bisogni delle persone con disabilità.

Gli obiettivi principali del servizio sono:

  • Favorire l’accesso alle cure ambulatoriali per pazienti con fragilità cognitive e comportamentali
  • Attivare percorsi dedicati e misure adattive personalizzate
  • Ridurre l’uso della sedazione attraverso interventi mirati e umanizzati
  • Promuovere un approccio fondato su rispetto, empatia e continuità assistenziale

Il progetto è stato fortemente voluto dall’Assessorato ai Servizi Sociali della Regione Lazio, diretto dall’Assessore Massimiliano Maselli, in collaborazione con la Direzione Strategica della ASL Roma 6, guidata dalla dottoressa Maria Rita Molinari, responsabile dell’Area Professioni Sanitarie della Riabilitazione.

Il punto operativo del servizio è situato al piano terra del presidio, nella stanza n. 2, dove sarà attivo un call center dedicato per l’accoglienza e la gestione delle segnalazioni.

Contatti Call Center: 📞 06 93273034 – 331 4671086
📧 Email: servizio.tobia@aslroma6.it
(attivo lunedì, mercoledì e giovedì dalle 8:30 alle 12:30 – fuori orario risposta garantita entro 48/72 ore)

Chi può segnalare un caso?

  • Medici di Medicina Generale (MMG)
  • Pediatri di Libera Scelta (PLS)
  • Unità Operative Cure Intermedie
  • Servizi TSMREE
  • Familiari, caregiver, strutture di accoglienza, COT distrettuali e PUA

“L’attivazione del Servizio TOBIA rappresenta un passo decisivo verso un sistema sanitario più equo, accessibile e inclusivo, in grado di rispondere con efficacia ai bisogni delle persone più fragili,” ha dichiarato il nuovo Direttore Generale della ASL Roma 6, Giovanni Profico, presente alla cerimonia insieme al Direttore Sanitario Aziendale Carlo La Regina, alla Direttrice Sanitaria del Presidio, dottoressa Barbara Bagnato, e a tutti i responsabili dei servizi sanitari del Distretto Ciampino-Marino.

Hanno partecipato all’evento anche la Vicesindaca di Marino Sabrina Minucci, la Vicesindaca di Ciampino Alessandra Mantuano, il Sindaco di Colonna Fausto Giuliani, oltre a numerosi consiglieri comunali e assessori del territorio.

Il nome “Tobia” è ispirato a un ragazzo statunitense con disabilità, noto per il suo impegno in ambito socio-sanitario.

“Dopo aver inaugurato i Centri TOBIA in cinque ospedali di Roma, oggi arriviamo in provincia con il sesto centro. L’obiettivo è dotare tutta la rete ospedaliera della Regione Lazio di questi servizi entro dicembre 2025,” ha dichiarato con soddisfazione l’Assessore Regionale Massimiliano Maselli, titolare della delega all’Inclusione Sociale e ai Servizi alla Persona.

Il dottor Carlo La Regina, Direttore Sanitario Asl Roma 6 ha aggiunto: «Con il Centro TOBIA costruiamo percorsi di cura più umani, pensati per chi ha sempre trovato difficoltà ad accedere ai servizi. È un passo avanti verso una vera equità sanitaria e un nuovo umanesimo della salute».

I professionisti coinvolti nei servizi sono anche logopedisti, fisioterapisti ed educatori. Oltre ad infermieri e assistenti sociali, in una
vera e propria interdisciplinarità.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook