Marino

Marino – Il 18 gennaio resterà una data speciale per il Centro Anziani Frattocchie di Marino APS (CAFM), che ha organizzato un Giubileo straordinario presso la Basilica di San Pietro. Un evento che ha unito spiritualità, cultura e solidarietà, regalando ai partecipanti una giornata indimenticabile.

Il pellegrinaggio, a cui ha partecipato un folto gruppo di soci del CAFM, è iniziato di buon mattino, con una logistica impeccabile che ha permesso anche ai partecipanti con difficoltà motorie di vivere pienamente l’esperienza. Grazie a un’autorizzazione speciale, i veicoli sono stati parcheggiati direttamente all’interno del Vaticano, un dettaglio organizzativo che ha fatto la differenza per molti.

La solidarietà è stata protagonista: diversi soci hanno messo a disposizione i propri mezzi per trasportare i partecipanti dal punto di ritrovo a Frattocchie fino al Vaticano. Una dimostrazione concreta dello spirito di comunità che anima l’associazione.

All’interno della Basilica, il gruppo è stato accompagnato dal socio Tonino Dibello, che ha guidato i presenti in un tour culturale e spirituale alla scoperta delle meraviglie artistiche e storiche del luogo. Tra le opere ammirate, spiccano la celebre Pietà di Michelangelo, il Baldacchino del Bernini e la statua bronzea di San Pietro. Inoltre, Dibello ha illustrato le vicende archeologiche e storiche legate al Vaticano, dal Circo di Nerone alla Basilica Costantiniana, fino all’edicola di Gaio.

Momenti particolarmente toccanti si sono vissuti presso le tombe di San Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, dove i partecipanti hanno avuto l’opportunità di pregare e riflettere, lasciandosi pervadere da emozioni profonde.

La giornata si è conclusa con grande entusiasmo da parte di tutti. Tra i numerosi commenti dei partecipanti, spicca quello di Barbara: “Mattinata densa di significati a San Pietro: quello religioso, con l’attraversamento della Porta Santa; quello culturale, con la visita alla basilica; e quello emotivo, con le Grotte Vaticane. Grazie per questa giornata speciale”.

Daniela, alla sua prima esperienza con il CAFM, ha aggiunto: “Organizzazione perfetta, un clima favorevole e una compagnia disciplinata hanno reso tutto straordinario. Le spiegazioni della guida sono state preziose per apprezzare ancora di più questi tesori”.

Fabio ha sottolineato l’equilibrio tra spiritualità e cultura: “Bellissima giornata nella Basilica di San Pietro. Abbiamo vissuto momenti di raccoglimento religioso e ammirato le splendide opere artistiche, spiegate magistralmente dal nostro socio Tonino Dibello. Complimenti agli organizzatori e al Presidente Claudio Bornaccioni: avete fatto centro!”.

Adolfo ha poi evidenziato un dettaglio unico: “A differenza di tanti pellegrini che affrontano fatiche e costi per entrare in Vaticano, noi siamo arrivati in macchina e il lasciapassare è stato semplicemente: ‘Siamo del Centro Anziani Frattocchie di Marino’. Grazie di cuore agli organizzatori!”.

Per chi fosse interessato a partecipare alle prossime iniziative del Centro Anziani Frattocchie, è possibile seguire la pagina Facebook dell’associazione o contattare direttamente il Presidente Claudio Bornaccioni al numero 335-364847.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook