Roma – La Maratona di Roma, ufficialmente Acea Run Rome The Marathon, celebra domenica prossima il suo 30° anniversario con il record di presenze nella sua lunga storia. Gli iscritti sono 28.000, ma l’organizzazione e la Fidal prevedono un numero complessivo di 50.000 partecipanti, di cui 22.000 provenienti dall’estero. Il fine settimana include anche la gara amatoriale sui 5 km, Acea Water Fun Run di sabato, con 22.000 iscritti, e la staffetta solidale Acea Run4Rome, entrambe con il nuovo arrivo al Circo Massimo.

Nel 2021 i partecipanti alla gara regina erano solo 7.105, mentre quest’anno si contano già 27.354 iscritti e le iscrizioni sono ancora aperte a pochi giorni dalla partenza. La manifestazione vanta la partecipazione di atleti provenienti da 126 nazionalità, ed è inserita nelle iniziative giubilari. Tra i luoghi emblematici che i corridori attraverseranno, si segnala via della Conciliazione, dove si formerà un vero e proprio fiume umano. In tutto, considerando anche le famiglie al seguito, si prevede che circa 100.000 persone si convergeranno su Roma, con un impatto economico stimato intorno ai 75 milioni di euro.
Il percorso della maratona partirà alle 8:00 dai Fori Imperiali in direzione del Colosseo. I maratoneti accederanno alla zona di partenza da Piazza di Porta Capena, tra le 6:00 e le 7:30. Dopo via dei Cerchi, il tracciato proseguirà verso via Ostiense, per poi tornare verso nord passando attraverso Testaccio, il lungotevere e diversi altri quartieri storici come San Pietro, Prati, lo Stadio dei Marmi, piazza del Popolo, e infine il Circo Massimo, dove è fissato l’arrivo.

La maratona sarà trasmessa in diretta TV su Sky Sport Uno e Sky Sport Arena a partire dalle 9:15. Le chiusure delle strade inizieranno alle 00:01 di domenica 16 marzo, con i primi blocchi riguardanti via di San Gregorio, via Celio Vibenna e via dei Fori Imperiali. A partire dalle 7:30, il traffico sarà interrotto lungo l’intero percorso della maratona. La competizione durerà fino alle 15:30, quando tutte le strade coinvolte saranno riaperte.
Il trasporto pubblico locale subirà modifiche: 10 linee saranno sospese, 12 saranno deviate su percorsi alternativi e 50 linee vedranno i loro percorsi limitati. Inoltre, la fermata della metro B di Colosseo sarà chiusa per l’intera giornata. Anche la partita di Serie A Roma-Cagliari, in programma alle 15:30, è stata posticipata alle 16:00 a causa della maratona.

Questa edizione, che segna il traguardo dei 30 anni, si prevede sia la più partecipata e uno degli eventi più significativi per la capitale, con migliaia di atleti che correranno attraverso le meraviglie storiche di Roma.
(Fonte: Adnkronos)

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook