Lanuvio – Ultimi posti disponibili per il corso da Sommelier di Primo Livello organizzato da AIS Castelli Romani, in collaborazione con l’assessorato Città del vino.

Il vicesindaco Viglietti: “Grazie alla disponibilità di AIS, siamo in grado di offrire, ad un prezzo contenuto (550 euro anziché 700), un corso altamente professionalizzante”.
Sono disponibili gli ultimi posti a disposizione per il corso da Sommelier di Primo Livello organizzato da AIS Castelli Romani, in collaborazione con l’assessorato Città del vino del Comune di Lanuvio.
Le lezioni si svolgeranno il mercoledì dalle ore 20:00 alle ore 22:30 a partire dal 12 marzo fino al 18 giugno, per un totale di 16 incontri, presso la sede del centro anziani in Piazza della Maddalena 2.


Il costo totale del corso è composto dalla quota nazionale AIS di 90 euro annuali e da una quota di corso di 550 euro anziché 700 a persona. Tale quota comprende una valigetta con i bicchieri da portare a ogni lezione, due libri per il primo livello e un quaderno per le degustazioni tecniche.
La quota di 550 euro può essere versata in due rate: un acconto di 300 euro all’iscrizione insieme ai 90 euro di quota nazionale tramite bonifico bancario, e un saldo di 250 euro da versare obbligatoriamente il primo giorno di lezione alla consegna del materiale. In alternativa, è possibile pagare l’intero importo di 550 euro tramite PayPal, che consente di rateizzare in tre rate mensili senza interessi.
Per i dettagli, è possibile vistare il link con le informazioni utili: https://www.aiscastelliromani.it/Attivita/CorsoIL.htm. Per ulteriori informazioni: [email protected] o chiamare al numero 3339175950.

Soddisfatta Valeria Viglietti, vicesindaco con delega alla Città del Vino: “Si va verso il tutto esaurito, a dimostrazione della bontà della proposta formativa. Il programma di studio organizzato da AIS permetterà ai partecipanti di accedere al mondo del Vino cogliendone il profilo culturale e professionale”.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook


