Castelli Romani: Il cordoglio dei Comuni per la scomparsa di Papa Francesco. Sui canali ufficiali delle istituzioni comunali sono tantissime le parole dedicate al Pontefice
Castelli Romani: – Un’ondata di profondo cordoglio ha attraversato i Comuni dei Castelli Romani a seguito della notizia della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta ieri, 21 aprile. Dai canali ufficiali delle amministrazioni comunali sono giunti numerosi messaggi di affetto e riconoscenza per una figura che ha segnato profondamente la storia della Chiesa e del mondo contemporaneo.

L’amministrazione comunale di Genzano di Roma si unisce “al profondo dolore per la scomparsa di Papa Francesco”, e aggiunge che “l’Italia e il mondo piangono un uomo straordinario, una guida tanto umile quanto coraggiosa che ha saputo parlare al cuore di milioni di persone attraverso i continenti. […] Ci stringiamo con affetto alla Chiesa e a coloro che hanno trovato e continueranno a trovare in lui una guida e un punto di riferimento. Lo ricorderemo sempre con gratitudine e con un affetto sincero.”
Il sindaco di Albano Laziale Massimiliano Borelli ha ricordato come “la Sua visita nella nostra città nel 2019, ha sicuramente lasciato un segno nella comunità laica e religiosa.”
A Grottaferrata, il sindaco Mirko di Bernardo ha “accolto con tristezza la notizia della scomparsa di Francesco I. […] In questi anni abbiamo ammirato e apprezzato una grande personalità e un grande Papa. Grazie Francesco.”

Sentite anche le parole di Stefano Cecchi, sindaco di Marino. “Lo ricorderemo per il suo dolce sorriso, la sua fermezza e il suo pensiero rivolto sempre agli ultimi e ai bambini. Grazie Papa Francesco per averci testimoniato il valore dell’umiltà, un esempio concreto in un mondo fatto di apparenze. Ha riempito il cuore con i suoi insegnamenti e noi oggi abbiamo il dovere di portare avanti le sue ultime volontà: costruire una società pronta a sostenere la pace e la reciprocità senza individualismo, proprio come ha fatto lui in tutta la sua vita.”
La sindaca di Ciampino Emanuela Colella lo ha omaggiato definendolo “un Papa che ha scelto di stare sempre dalla parte degli ultimi, con gesti concreti e parole semplici, vere. Ha saputo toccare i cuori di tutti. Il suo amore per l’umanità, la sua lotta per i poveri, la sua voce per la pace rimarranno incisi nella storia e nei nostri cuori.”
La sindaca Francesca Sbardella e l’Amministrazione Comunale di Frascati “esprimono profondo cordoglio per la scomparsa del Santo Padre, Papa Francesco. Ci stringiamo al dolore di tutta la comunità cristiana, ricordando con gratitudine il suo instancabile impegno per la pace e il dialogo tra i popoli.”
Il Sindaco Massimo Pulcini e l’Amministrazione comunale di Monte Porzio Catone “esprimiamo cordoglio per la morte di Papa Francesco, il pontefice che ha incarnato il dono della misericordia e della vicinanza agli ultimi. GRAZIE”.
Il Sindaco di Monte Compatri Francesco Ferri: “Oggi è un giorno di profondo dolore per il mondo intero. Con grande tristezza apprendiamo della scomparsa di Papa Francesco, un pontefice che ha saputo incarnare i valori della solidarietà, dell’umiltà e della vicinanza ai più deboli”.



Il sindaco di Lanuvio Andrea Volpi: “In questo momento di grande tristezza, ci uniamo al lutto della Chiesa cattolica e della comunità internazionale, rendendo omaggio a un uomo che ha saputo essere guida spirituale e fratello per milioni di persone. Il suo esempio continuerà a vivere nelle scelte quotidiane di chi crede in un mondo più umano, più giusto, più fraterno”.


Il Sindaco Massimiliano Calcagni e l’Amministrazione Comunale: “In questo momento di lutto, esprimiamo la nostra vicinanza al popolo cattolico e rinnoviamo l’impegno delle istituzioni locali nel perseguire i principi di giustizia e fraternità che il Santo Padre ha instancabilmente sostenuto. Il suo pontificato ha rappresentato un esempio di vicinanza agli ultimi, promuovendo valori di solidarietà, inclusione e dialogo.”.
Il sindaco di Castel Gandolfo, Alberto De Angelis, ha ricordato con affetto Papa Francesco, sottolineando i tanti momenti significativi che hanno contraddistinto il suo pontificato nella cittadina, tra cui il celebre saluto al mondo con i due Papi, l’Angelus del 2013 e l’istituzione dei Musei Vaticani a Castel Gandolfo.
Il Sindaco Claudio Fatelli, l’Amministrazione Comunale e tutta la cittadinanza di Rocca Priora esprimono profondo cordoglio per la scomparsa del Santo Padre, Papa Francesco: “Ci uniamo al dolore della comunità cristiana e di tutti coloro che, anche senza appartenere alla Chiesa, hanno visto in lui un punto di riferimento morale e spirituale. Il suo pontificato ha rappresentato un esempio di umiltà, apertura e dedizione agli ultimi, contribuendo a costruire ponti di dialogo e speranza in un tempo segnato da divisioni”.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook