VIOLENZA CONTRO LE DONNE, A GROTTAFERRATA (1)

Grottaferrata – Ieri pomeriggio, presso il Polo Universitario di Grottaferrata, in Via Giuliano Della Rovere, si è tenuta la conferenza “Dal Caso di Saman Abbas: Discriminazione, Violenza e Oppressione delle Donne nel Mondo“. Si tratta del secondo importante appuntamento della rassegna “Basta…!”, dedicata dall’Amministrazione Di Bernardo – con il particolare supporto dell’Assessorato alle Pari Opportunità – al tema della violenza contro le donne.

L’evento ha rappresentato una preziosa occasione di confronto sui temi della discriminazione e della violenza di cui le donne sono vittime in molteplici contesti internazionali. A condurre un panel tutto al femminile è stato il giornalista e moderatore culturale Ejaz Ahmad, che è partito dal caso di Saman Abbas per approfondire la realtà delle donne in Pakistan, Kurdistan e Afghanistan.

Hanno partecipato:

  • Elisa Ercoli, Presidente dell’Associazione Differenza Donna
  • Kwanza Musi Dos Santos, di Rete per la Riforma della Cittadinanza
  • Rossella Benedetti, avvocata dell’associazione
  • Carla Centioni, Presidente dell’Associazione Ponte Donna
  • Patrizia Fiocchetti, scrittrice ed esperta di rifugiati politici
  • la Senatrice Valeria Valente, componente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio e sulle violenze di genere

Il pubblico ha avuto l’opportunità di assistere a un’emozionante esibizione artistica della virtuosa performer iraniana-americana Sahba Motallebi, che ha suonato strumenti musicali iraniani.

A fare da cornice all’evento, un’intrigante esposizione di 18 fotografie di Giuseppina Natali, dal titolo “Storia di una famiglia palestinese fuggita dalla Siria”.

La serata si è conclusa con un aperitivo tipico internazionale, preparato da Gustamundo, un ristorante etnico che celebra la diversità culturale attraverso la cucina.

“Siamo felicissimi di come sia andato questo secondo appuntamento del progetto ‘Basta…!’. I nostri ospiti, con le loro testimonianze, hanno regalato a tutti i presenti una nuova opportunità per riflettere sul tema della violenza di genere. Un fenomeno che riguarda tutti noi e che, purtroppo, non ha confini. Ringrazio Ejaz Ahmad per aver moderato la conferenza e tutte le donne che hanno contribuito con la loro testimonianza e il proprio talento”, dichiara l’Assessora alle Pari Opportunità, Paola Franzoso.

“La notevole adesione dei cittadini all’incontro di oggi è la conferma che la comunità di Grottaferrata contribuisce attivamente al percorso di sensibilizzazione sulla violenza contro le donne. Dopo la giornata del 7 marzo, in cui abbiamo svelato l’opera di Anna Izzo, è un orgoglio per la nostra Amministrazione dedicare nuovamente spazio a un evento culturale che possa portare l’attenzione dei cittadini su un tema così delicato e cruciale. Siamo fermamente convinti, infatti, che la Cultura sia un vero e proprio antidoto alla violenza, e uno strumento per costruire una Comunità del rispetto. Ed è proprio la presenza dei tanti cittadini che hanno partecipato a questo incontro, a dare valore alle iniziative della nostra Amministrazione. Speriamo quindi di accogliervi numerosi anche a tutti i prossimi eventi dedicati alla violenza di genere, previsti per il 2025!”, ribadisce il Sindaco Mirko Di Bernardo.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook