Grottaferrata – La Biblioteca Comunale di Grottaferrata offre ancora alcuni posti per il corso dedicato a MLOL (MediaLibraryOnLine), la piattaforma digitale che consente l’accesso a una vasta gamma di risorse online. Il corso si terrà nelle giornate del 16, 23 e 30 gennaio, dalle 14:30 alle 16:00, presso la sede della biblioteca.



Calendario degli incontri e tematiche trattate
Durante le tre sessioni, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare e approfondire:
- Il catalogo SCR e il suo funzionamento; MLOL e gli e-book: Scopri come navigare nel catalogo e accedere agli e-book disponibili.
- Audiolibri: Un focus su come ascoltare audiolibri tramite la piattaforma.
- Edicola digitale e risorse audio: Una panoramica sulle risorse disponibili per la lettura e l’ascolto.
Cosa Portare
È fondamentale portare con sé i dispositivi che si desidera utilizzare per accedere alle risorse online, come tablet, smartphone o laptop. Durante il corso, saranno trattate sia parti teoriche che pratiche, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti una formazione completa e immediatamente applicabile.
Modalità di iscrizione
Per partecipare al corso è necessario iscriversi. Potete farlo inviando una mail, telefonando durante gli orari di apertura della biblioteca o compilando il form disponibile al seguente link: https://www.digitalecastelliromani.it/corsi/corso-mlol-grottaferrata-ed-3/.
Un Corso per scoprire tutte le potenzialità di MLOL
Questo ciclo di incontri è pensato per gli utenti della Biblioteca Comunale di Grottaferrata che desiderano conoscere meglio il funzionamento di MLOL e sfruttarne appieno le funzionalità. L’obiettivo è di rendere accessibili a tutti strumenti utili per la lettura, l’ascolto e la consultazione di materiali digitali, arricchendo l’esperienza di utilizzo della biblioteca.
Non perdete l’occasione di partecipare: i posti sono limitati!
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook
