Grottaferrata – E’ stata firmata nel pomeriggio di sabato 7 dicembre, al termine dell’incontro dedicato alla promozione turistica e culturale dei territori del Percorso Niliano, che si è svolto nel nuovo Polo Universitario di via Della Rovere, la Convenzione tra il Sindaco di Grottaferrata Mirko Di Bernardo e il Sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi, primo atto ufficiale della realizzazione di un percorso che intende promuovere le eccellenze territoriali, culturali, paesaggistiche e gastronomiche dei circa 20 comuni interessati dalla predicazione e dalle opere di San Nilo, fondatore dell’ordine dei Monaci Basiliani – Abbazia di San Nilo.

L’incontro è stato aperto e moderato dal Delegato del Sindaco per il Percorso Niliano Lorenzo Bongirolami. A spiegare l’importanza e le ragioni di un Percorso niliano, da inserire nel circuito degli itinerari turistici riconosciuti dall’Unione Europea, è intervenuta la Professoressa dell’Università mediterranea di Reggio Calabria Roberta Alberotanza, Responsabile della Sezione Itinerari Culturali del Laboratorio ECHELAB.

Al termine si è svolta la ratifica della Convenzione tra il comune di Grottaferrata e il Comune di Corigliano-Rossano.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook

