“Basta…! Senza Confini”: a Grottaferrata una giornata di testimonianze, diritti e riflessioni dal mondo
Grottaferrata si prepara ad accogliere un importante evento dedicato ai diritti umani e alle testimonianze di chi vive in contesti di conflitto, oppressione e violenza. Giovedì 11 aprile 2025, alle ore 15:30, la Sala Conferenze del Polo Universitario di Via Giuliano della Rovere ospiterà la rassegna “Basta…! Senza Confini. Voci, Testimonianze e Diritti da Afghanistan, Iran e Kurdistan”.

L’incontro rientra nella più ampia rassegna “Basta…!”, un anno di pensieri, riflessioni e azioni per l’eliminazione della violenza contro le donne e per la promozione di una cultura del rispetto. Il secondo appuntamento di questo ciclo sarà venerdì 11 aprile alle ore 16, sempre nella sala conferenze del Polo Universitario.
Tema centrale dell’evento: “Senza confini: dal caso Saman Abbas alle donne di Afghanistan, Iran e Kurdistan”. L’iniziativa è promossa dalla Città di Grottaferrata e vuole porre l’attenzione sulle condizioni delle donne nei contesti di migrazione, guerra e patriarcato radicale.
Ad aprire il pomeriggio sarà una suggestiva esibizione musicale della compositrice e musicista _Sahba Motallebi_, realizzata in collaborazione con la Pro Loco Grottaferrata, seguita dai saluti istituzionali del Sindaco Mirko Di Bernardo.
Il programma prevede due panel:
🔹 Il primo panel, coordinato dal giornalista e mediatore culturale Ejaz Ahmad, vedrà gli interventi di:
- Elisa Ercoli, Presidente dell’Associazione Differenza Donna
- Kwanza Musi Dos Santos, Rete per la Riforma della Cittadinanza
- Rossella Benedetti, Avvocata dell’Associazione Differenza Donna e legale nel processo Saman Abbas
Un intermezzo musicale curato da Sahba Motallebi e Reza Mohsenipour accompagnerà il momento di riflessione artistica.
🔹 Il secondo panel, anch’esso coordinato da Ejaz Ahmad, includerà gli interventi di:

- Carla Cerloni, Presidente dell’Associazione Ponte Donna
- Patrizia Fiocchetti, scrittrice ed esperta in rifugiati politici
- Valeria Valente, Senatrice della Commissione Parlamentare d’Inchiesta sul Femminicidio e la violenza di genere
L’intervento conclusivo sarà affidato a Paola Franzoso, Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Grottaferrata.



A seguire, una performance musicale finale di Sahba Motallebi e un assaggio di piatti tipici a cura di Gustamundo, realtà impegnata nell’inclusione sociale attraverso la cucina.


Durante tutta la durata dell’evento sarà possibile visitare la mostra fotografica di Giuseppina Natale, intitolata “Storia di una famiglia palestinese fuggita dalla Siria”, allestita nella stessa sala conferenze.
“Basta…! Senza Confini” si preannuncia come un evento denso di significato e partecipazione, capace di unire testimonianze, arte e impegno civile. Un’occasione per ascoltare voci coraggiose, confrontarsi su tematiche cruciali e continuare a costruire una cultura della dignità, della memoria e della solidarietà internazionale.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook