Grottaferrata – Nell’ambito dell’accordo quadro per il rifacimento di strade e marciapiedi l’Amministrazione Di Bernardo prevede nuovi lavori di rifacimento dell’asfalto in diversi tratti del territorio comunale. Si parte con Via del Grottino, i cui lavori saranno svolti nelle ore notturne, partiranno il 10 febbraio e termineranno il 14 febbraio.
Entro fine febbraio partiranno i lavori previsti dall’attuale accordo quadro per altre strade: Via Bellavista, Via Isidoro Croce, Via degli Ulivi, Via Giuliano della Rovere, Via del Lavatoio e Via dei Castani. Prossimamente saranno comunicate indicazioni precise, con specifiche ordinanze dirigenziali, rispetto ai giorni in cui verranno effettuati gli interventi.
Infine, per quanto riguarda il quadrante centrale di Grottaferrata, partirà il rifacimento dell’asfalto in Via Alfredo Cassani e Via Enrico Ferri, con asfalto di natura drenante, che consente all’acqua di poter raggiungere le radici degli alberi ed evitare il dissesto di marciapiede e strada causato dalle radici stesse.
“Manteniamo l’impegno per la riqualificazione delle strade della città e a partire dalla Primavera renderemo pubblici i nostri intendimenti sul nuovo accordo quadro che prevede il completamento di molte strade e marciapiedi rimasti esclusi dal primo intervento. Un ringraziamento agli uffici comunali e a tutta la squadra di governo, con particolare riferimento al Presidente della Commissione Lavori pubblici Fabrizio Mari, a Michele Mazza Delegato al Rapporto con gli Enti gestori, e ad Elviso Roscini Delegato al Decoro urbano”, dichiara il Sindaco Mirko Di Bernardo.
“Ci impegniamo costantemente per il miglioramento delle strade di Grottaferrata e per garantire ai cittadini sicurezza. L’intervento in Via del Grottino prevede anche, prossimamente, l’installazione di alcuni dossi per il rallentamento, ed è solo il primo di una lunga serie di interventi che restituirà alla comunità strade decorose, per troppo tempo rimaste dissestate e causa di disagio”, sottolinea il Presidente della Commissione Lavori pubblici Fabrizio Mari.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook