Grottaferrata: Il Sindaco Mirko Di Bernardo ha tenuto insieme alla Cittadinanza una passeggiata in viale G. Dusmet, inaugurato al termine dei lavori di rifacimento. Presenti all’incontro anche Giunta, Consiglieri comunali e ufficio tecnico
Grottaferrata – Venerdì 17 gennaio, il Sindaco di Grottaferrata, Mirko Di Bernardo, ha inaugurato il rinnovato viale Giovanni Dusmet con una passeggiata partecipata dalla cittadinanza. All’evento erano presenti anche i membri della Giunta, i Consiglieri comunali e l’Ufficio tecnico comunale, che hanno illustrato i dettagli degli interventi di riqualificazione.



«Abbiamo terminato un’opera strategica, un viale bellissimo che restituiamo alla collettività», ha dichiarato il Sindaco Di Bernardo. Tra le principali novità, la realizzazione di un marciapiede completamente nuovo e spazi dedicati al parcheggio delle auto sul lato opposto della strada.
Il progetto ha seguito principi di sostenibilità ed economia circolare, riutilizzando i sanpietrini recuperati da Via del Fico, ora ricollocati sui marciapiedi e le banchine di Viale Dusmet.

I lavori hanno previsto:
- Piantumazione di nuovi alberi, per arricchire il verde urbano.
- Abbattimento delle barriere architettoniche, con l’installazione del sistema LOGES, un pavimento tattile pensato per facilitare la mobilità di persone non vedenti o con disabilità.
- Interventi su asfalto, marciapiedi e banchine, per migliorare il deflusso delle acque e la sicurezza della strada.
- Collegamento diretto tra Via della Cipriana e Viale Dusmet, rendendo la viabilità più fluida.
«Questa via è strategica per il nostro territorio, considerando la presenza di un centro socioculturale, una biblioteca, una parrocchia e una scuola. La riqualificazione risponde alle esigenze di tutti i cittadini», ha aggiunto Di Bernardo.
L’inaugurazione si è svolta con una passeggiata festosa e molto partecipata, segno dell’entusiasmo della comunità per un progetto che migliora la vivibilità del quartiere.
Concludendo il suo intervento, il Sindaco ha espresso gratitudine verso la Giunta, gli uffici comunali e tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’opera: «Siamo onorati e felici di restituire questa importante infrastruttura al bene pubblico».



