Grottaferrata

Grottaferrata – Frutta, ortaggi e loro proprietà, stagionalità dei prodotti ortofrutticoli e loro consumo giornaliero. Esperienze e fantasia nella ristorazione didattica. Questo il tema dell’evento di questa mattina, che ha coinvolto i bambini delle scuole nella 425ª Fiera Nazionale di viale San Nilo. Con le insegnanti Federica Lo Giudice ed Erica Meloni, l’iniziativa è stata curata da VIVENDA in collaborazione con gli organizzatori fieristici e il Comune di Grottaferrata.

Molto seguito e frequentato anche lo stand delle farfalle. Dentro la struttura è mantenuta una temperatura ideale per ospitare le meravigliose e colorate farfalle (falene), alcune delle quali sono gigantesche, quasi come il palmo di una mano, e presentano colori e disegni sempre diversi, davvero incantevoli. Il personale specializzato, composto da insegnanti dell’Università La Sapienza di Roma, spiega ogni giorno con pazienza il processo di formazione e nascita delle farfalle, dalla larva al bozzolo, fino alla loro uscita, proprio come nel film di fantasia Il Pianeta Verde.

Sabato, durante l’inaugurazione, il fotoreporter Giancarlo Boldacchini ha immortalato un momento suggestivo: con l’aiuto delle biologhe presenti, ha fatto posare una farfalla azzurra vicino alla fascia dello stesso colore indossata dal vicesindaco della Città Metropolitana, Pierluigi Sanna. Quest’ultimo è rimasto molto colpito dalla bellezza del lepidottero e affascinato dalla sua presenza sul petto.

Foto Giancarlo Boldacchini

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook