Genzano riti di Pasqua

Genzano – La comunità cristiana di Genzano si prepara ai tradizionali riti del Venerdì Santo, in programma il prossimo 18 aprile 2025, in un clima di raccoglimento, fede e partecipazione comunitaria.

Come da tradizione, il momento centrale sarà rappresentato dalla solenne Processione del Cristo Morto e di Maria Addolorata – che affonda le sue radici nei secoli scorsi – e che percorrerà le vie cittadine a partire dalle ore 19:00 circa. La processione sarà accompagnata dal Complesso Bandistico “Cav. M. Mecheri” e si snoderà lungo un percorso significativo che abbraccia il cuore del paese (con partenza dalla Chiesa SS. Trinità, Piazza IV Novembre, Corso A. Gramsci, Via O. Ferrazza, Via E. Cisterna, Via F. Pizzicanella, Corso A. Gramsci, Piazza IV Novembre, rientro), rinnovando una delle espressioni più sentite della comunità genzanese. La comunità rivolge un caloroso invito a tutti i residenti lungo il percorso della processione ad abbellire strade, balconi e finestre con drappi, fiori e luci.

Ad arricchire questo momento, per il terzo anno consecutivo, saranno le riflessioni scritte e curate dalle associazioni del terzo settore di Genzano, quest’anno sulle “Ultime sette parole di Gesù sulla croce”. Un gesto di profonda comunione tra il mondo ecclesiale e quello civile, che testimonia la vitalità e l’impegno delle realtà associative locali nel farsi portatrici di valori che possano viaggiare insieme per costruire il “bello”.

Queste riflessioni, frutto del cammino condiviso tra fede e impegno civile, rappresentano un’occasione di meditazione personale e collettiva, e un invito alla speranza e alla solidarietà in un tempo segnato da incertezze e fragilità.

I riti si apriranno nel pomeriggio con l’Azione liturgica della Passione del Signore nelle tre parrocchie cittadine:
• Ore 15:00 presso la Parrocchia SS. Salvatore
• Ore 17:30 presso la Parrocchia SS. Trinità
• Ore 18:00 presso la Parrocchia San Giuseppe Lavoratore

In occasione dell’Anno Giubilare 2025, il tema “Insieme alla città, pellegrini di speranza” guiderà le celebrazioni, rafforzando l’invito a camminare uniti, come comunità viva, verso un futuro di rinnovamento.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook