Genzano

Genzano – Grazie al Progetto di Educazione Stradale, ideato e proposto dalla Città Metropolitana e sostenuto due anni fa dal vicesindaco dell’Ente, Pierluigi Sanna, ha fatto tappa anche in piazza Frasconi, in pieno centro, la “carovana” attrezzata del Parco della Scuola del Traffico di Roma Eur.

Tutto si è svolto regolarmente, dalle 9:00 alle 13:00, grazie all’organizzazione impeccabile dell’evento, nonostante la pioggia e il freddo, alla presenza e per la gioia di molti bambini delle Scuole Primarie del territorio, degli Istituti Comprensivi “F. De Sanctis” e “G. Garibaldi”.

A seguire e voler portare nella cittadina dell’Infiorata il progetto di Educazione Stradale con i bambini dei plessi scolastici genzanesi è stata l’intraprendente professoressa Antonella Paternoster, assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Genzano, in collaborazione con l’intera giunta comunale, guidata dal sindaco Carlo Zoccolotti.

Sono stati presenti, come istruttori, gli agenti della Polizia Locale di Città Metropolitana, con sede ad Artena, un uomo e una donna, molto zelanti e attenti a insegnare le nozioni primarie e l’uso di alcuni attrezzi in dotazione ai piccoli delle elementari.

Tutta la mattinata si è svolta con la collaborazione degli agenti della Polizia Locale genzanese, che ha presidiato l’area dei percorsi stradali attrezzati e contribuito alla sicurezza di tutti i numerosi presenti, alunni e insegnanti compresi.

Il progetto “A Scuola di Educazione Stradale” viene seguito dal Parco del Traffico di Roma Eur, leader nell’educazione stradale nelle scuole, con i bambini e non solo, in tutti i comuni della provincia di Roma. Con la dotazione di macchinette elettriche, con i colori della Polizia di Stato e Polizia Locale, videoproiettori, mega schermi, slide, filmati cartoon informativi e veri e propri percorsi stradali, con tanto di segnaletica verticale e orizzontale e semafori, con insegnanti e operatori specializzati di sicurezza stradale e dei pedoni.

Ad ogni bimbo e scuola è stato consegnato anche un attestato di partecipazione e sono stati fatti disegnare alcuni percorsi di sicurezza stradale.

Agli agenti della Polizia Locale di Città Metropolitana, della Polizia Locale di Genzano, all’assessore Antonella Paternoster, al Comune e agli specialisti della Società Sices-Parco della Scuola del Traffico sono arrivati i complimenti e i ringraziamenti del vicesindaco di Città Metropolitana, Pierluigi Sanna, che è anche sindaco di Colleferro ed ha ospitato la manifestazione, qualche giorno fa, anche nel suo comune, portando anche i suoi figli piccoli.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook