Genzano – Un vasto controllo del territorio per scoprire e contenere il fenomeno delle discariche abusive è stato portato a termine nelle settimane scorse dagli agenti della polizia locale. “Abbiamo in atto già da alcuni mesi e continueranno anche nei prossimi giorni, controlli specifici sull’abbandono indiscriminato dei rifiuti in luoghi rurali e periferici del territorio, spesso colpiti da questo fenomeno incivile praticato da soggetti senza nessun rispetto per l’ambiente, per sé stessi e per gli altri cittadini che si attengono invece alle regole di raccolta e conferimento dei rifiuti domestici, che devo dire a Genzano, sono la maggioranza. Queste buone pratiche dei cittadini virtuosi ci ha permesso di raggiungere una quota molto alta nella raccolta differenziata, che ci è valso per più anni consecutivi il premio di Legambiente come uno dei comuni del Lazio più virtuosi e ricicloni, con un 85% circa di percentuale e una netta riduzione dell’ indifferenziata” ha commentato l’assessore all’ambiente e trattamento dei rifiuti di di Genzano Roberto Silvestrini.


Durante questi controlli sono state trovate dai poliziotti municipali 2 mini discariche abusive nella zona di via della Selva davanti ad un convento di sacerdoti polacchi, dove sono stati abbandonati circa 12 sacchi neri in 2 differenti occasioni, pieni di materiale di risulta e scarti edili e domestici. Gli accertamenti fatti dagli agenti ha permesso di identificare gli autori di tale abbandono, grazie ad alcuni oggetti e della documentazione rinvenuta all’interno dei sacchi, così le persone sono state convocate al Comando della PL ed è stata elevata una sanzione di circa 600 EURO per l’abbandono di rifiuti su suolo pubblico e intimato a ripulire il tutto. Ammettendo le loro colpe il proprietario di una ditta edile di Velletri e una donna di Genzano (per i rifiuti domestici) hanno poi provveduto a ripristinare i luoghi.
Ricordiamo a tutti i cittadini e a quelli che vengono anche da fuori, dai comuni vicini, che sono state installate diverse videocamere sul territorio periferico e rurale per identificare gli autori di tali incivili azioni, che saranno una volta identificati con le videocamere di sorveglianza convocati al Comando e sanzionati. Oppure denunciati penalmente per inquinamento ambientale se il materiale abbandonato contiene prodotti chimici o pericolosi o se inquina il il terreno o il sottosuolo.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook
