genzano coro garibaldi

Genzano di Roma – Ancora un’esperienza formativa emozionante e di eccellenza in un ambito culturale internazionale per il Coro Garibaldi dell’Istituto Comprensivo “G. Garibaldi” di Genzano. Dopo il concerto di giugno al Teatro Verdi di Trieste e all’Arena di Lignano Sabbiadoro, come coro chiamato a partecipare al G7 sulla cultura, il gruppo di coristi della storica scuola genzanese di via De Amicis si è trovato nuovamente su un palcoscenico importante, sperimentando la direzione di Tom Johnson, talento musicale belga, tanto poliedrico quanto entusiasmante e acclamato nella lista “Top” dei direttori di coro europei.

Dopo un primo concerto tenuto nel salone delle bellissime Terme Regina, dove si è esibito diretto dal suo maestro Elisabetta Fortini, dopo due giorni e mezzo di studio full immersion, il Coro Garibaldi è giunto, cantando un meraviglioso medley di autori contemporanei, al Gran Concerto Finale al Teatro Verdi di Montecatini Terme, in una formazione di circa 80 ragazzi.

Un campo scuola con lezioni di coro in pratica, ma in lezioni di coro in inglese, e poi lezioni di movimento coreografico, di abitudine a porgersi al pubblico, a sapersi destreggiare sullo spazio di un palcoscenico, a immaginare il suono e a saperlo forgiare con la fantasia. Tantissimi gli stimoli culturali e formativi nei quali i ragazzi del coro sono stati immersi, e tutti di altissima qualità.

“La parola chiave di questo Festival di Primavera 2025, del resto, voleva proprio questo. Il tema era infatti “Sinestesia”, un inno alla fantasia e all’immaginazione, un invito a preservare la naturale fiducia nei nostri sensi, nelle nostre percezioni e nelle nostre intuizioni, che ci rendono unici e speciali.

Anche gli studi attuali delle neuroscienze ci insegnano che sono proprio le emozioni a tracciare le memorie del nostro cervello e, se le memorie sono buone, diventano i mattoni di un corretto sviluppo cognitivo, e l’intelligenza senziente determina un orientamento prospettico. Proprio quello che ci porta in modo fiducioso verso il futuro e che serve a renderci esseri sociali aperti alla vita, cioè esseri umani migliori.

Parleremo quindi ancora solo di un percorso di canto corale scolastico? Ancora due gli impegni in agenda per questo entusiasta coro giovanile: il “Concerto di Primavera”, rassegna di cori scolastici di eccellenza, a Palazzo Chigi di Ariccia il 16 maggio, e il concerto di musica sacra contemporanea “Suoni tra Terra e Cielo”, dedicato all’anno giubilare in corso, presso la Collegiata di S. Maria Assunta di Ariccia il 7 giugno.

“Stay tuned!” dichiara molto soddisfatta la professoressa di musica Fortini, che dirige il Coro Garibaldi. Alla trasferta in Toscana ha partecipato anche la professoressa Chiara Rossi, in sostegno logistico alla collega e ai tanti ragazzi e ragazze del fantastico gruppo di coristi della Scuola Media genzanese.

Molta soddisfazione da parte della scuola genzanese è stata espressa anche con i suoi più sentiti complimenti a tutto il gruppo e alla professoressa Fortini, da parte della dirigente scolastica, professoressa Riccarda Garra.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook