genzano infiorata ragazzi

Genzano, in attesa dell’arrivo dell’Infiorata “Giubilare”, si prepara alla 21ª edizione dell’Infiorata dei Ragazzi, che si terrà il 31 maggio e il 1° giugno su via Bruno Buozzi. La tradizionale Infiorata, che si svolgerà invece sulla vicina via Belardi con il titolo “Coltiviamo Speranza”, avrà luogo il 21, 22 e 23 giugno.

In occasione della presentazione dei bozzetti dell’Infiorata dei Ragazzi, avvenuta ieri mattina al Cinema Cynthianum e realizzata dalle scuole genzanesi, la consigliera di Città Metropolitana e comunale di Genzano con delega all’Infiorata, Marta Bevilacqua, ha voluto esprimere un sentito ringraziamento ai maestri infioratori genzanesi.

Bevilacqua ha sottolineato l’importanza del loro impegno nel tramandare una tradizione più che bicentenaria nelle scuole del territorio, promuovendo l’arte dell’infiorata e facendola conoscere in tutto il mondo grazie alla loro dedizione, al loro lavoro e alla loro straordinaria abilità artistica.

“Un ringraziamento particolare” – ha dichiarato Bevilacqua – “va a chi si impegna nell’Associazione La Bottega dell’Infiorata con i corsi nelle scuole di ogni ordine e grado.”

Di seguito, i maestri infioratori e le loro rispettive scuole:

– Gina Raponi – Plesso Manzoni
– Assunta Giacchetti ed Ermelinda D’Ambrosio – Istituto Pertini
– Roberta Imbastari, referente per l’I.C. Garibaldi e, nello specifico, quest’anno coinvolta in un progetto PNRR per il Plesso Garibaldi, oltre che per i plessi De Amicis e Landi
– Giampaolo Leuti – Plessi Marchesi e Pascoli, insieme agli altri soci del PCTO Vailati
– Cinzia Severoni, referente dell’I.C. De Sanctis per l’Infiorata, in particolare per i plessi De Sanctis e Locatelli

Unico non appartenente all’Accademia, Giuseppe Mancini collabora con la Scuola secondaria di primo grado G. Garibaldi e si occupa anche dei più piccoli della scuola dell’infanzia Rodari.

L’infiorata è resa possibile anche grazie all’impegno dei docenti dei plessi coinvolti nei progetti inseriti nei PTOF delle scuole.

Diciamo grazie quindi a questa straordinaria squadra di maestri infioratori, artisti di grande livello e alto profilo, che con passione e dedizione tramandano l’arte di infiorare alle future generazioni. Un lavoro enorme, capillare, svolto soprattutto con i bambini, che merita un’attenzione particolare.”

Le scuole dell’infanzia che realizzeranno gli intermezzi infiorati nel Tappeto Floreale dei Ragazzi:

– I.C. De Sanctis

– Scuola dell’infanzia Rodari

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook