Genzano – Oggi, presso il Liceo “G. Vailati” di Genzano, si è svolta la cerimonia per celebrare la straordinaria performance delle allieve e degli allievi nella sessione di novembre 2024.
Gli studenti del Liceo Vailati di Genzano di Roma, infatti, hanno raggiunto risultati straordinari agli esami Cambridge International.
Un traguardo di eccellenza per gli studenti del Liceo Vailati di Genzano di Roma: ben quarantatré allieve e allievi hanno superato con successo gli esami Cambridge Assessment International Education.
La Cambridge International School Ceremony è un evento di prestigio che riconosce i successi degli studenti che hanno affrontato e superato gli esami Cambridge International in tutta Italia. Cambridge, infatti, pone gli studenti al centro dei propri programmi di educazione internazionale, offrendo qualifiche ispirate ai migliori modelli educativi.
La Dirigente, Professoressa Filomena Mignogna, ha espresso profonda gratitudine al Sindaco Carlo Zoccolotti e alla Professoressa Marta Bevilacqua, Consigliera Metropolitana di Roma Capitale e Consigliera di Genzano di Roma, per il loro costante supporto.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto agli insegnanti del progetto per la loro dedizione e il loro instancabile impegno.
Durante la cerimonia, tutti gli studenti del Liceo Vailati hanno ricevuto i loro certificati direttamente dal Sindaco, il quale ha sottolineato, in lingua inglese, l’importanza della conoscenza della lingua per un futuro di successo.
La Professoressa Mignogna ha evidenziato come il conseguimento della certificazione Cambridge rappresenti una prova tangibile del talento, della determinazione e dell’impegno sia degli studenti sia dei docenti. Ha inoltre rivolto un sincero ringraziamento alla Professoressa Patrizia Liberti, referente del progetto Cambridge International e docente della classe 4C per l’IGCSE ESL, al Professor Marco Dreucci, docente del programma AS Level in Fisica, al Professor Sunil Taragapade dell’Università di Tor Vergata per il Programma IGCSE Business Studies, e a tutto il team del progetto. Tra cui la Professoressa Rossana Sorce, la Professoressa Eva Battiloro e il Professor Alfonso Limone.
Durante la cerimonia, alcune studentesse e studenti hanno condiviso la loro esperienza nel percorso Cambridge: Federico Alciator (5AA) ha raccontato la sua esperienza in India grazie al Progetto Interculturale offerto dal Professor Sunil Taragapade, docente dell’IGCSE Business Studies, che per motivi lavorativi non ha potuto essere presente alla cerimonia.
Tommaso Manzi (5CA) ha condiviso la sua esperienza negli Stati Uniti grazie al Progetto Mobilità del Liceo Vailati coordinato dalla Professoressa Anna Mastrofrancesco.
Flavio Marzilli e Cristian Mariano (4C) hanno parlato della loro esperienza nella preparazione dell’esame IGCSE ESL. Giorgia Picarella e Aurora Borellini (5C) hanno condiviso la loro esperienza a New York per il progetto IMUN e i corsi brillantemente superati in IGCSE Business e AS Physics.
Infine, durante la cerimonia, il Sindaco Carlo Zoccolotti ha consegnato gli attestati agli studenti che hanno superato con successo il primo step del Campionato Olimpico delle Lingue, coordinato dalla Professoressa Valeria Maniscalco, riconoscendo il loro impegno e talento.
L’evento ha rappresentato un momento di grande orgoglio per la comunità scolastica, ribadendo il ruolo del Liceo Vailati come centro di eccellenza nella formazione internazionale.
“Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno contribuito al successo delle studentesse e degli studenti: dagli insegnanti alle famiglie, fino agli Enti Locali che sostengono con costanza un’istruzione di qualità e di respiro internazionale”, ha commentato la dirigente scolastica Filomena Mignogna.


QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook


