Liceo Vailati (1)

Genzano, stamattina, nell’ambito del progetto europeo di accreditamento “Erasmus +”, si è svolto al Liceo Scientifico “Vailati” l’incontro per condividere le esperienze di mobilità di studenti e professori relative all’anno scolastico 2024/25.

La riunione, molto partecipata e sentita, è stata organizzata nella Sala Conferenze del liceo di via Grandi, alla presenza del vicesindaco di Genzano Luca Lommi, della consigliera comunale e di Città Metropolitana Marta Bevilacqua, che è anche professoressa di filosofia e storia della scuola, del presidente dell’Accademia dei Maestri Infioratori di Genzano di Roma Gianpaolo Leuti, dell’architetto Virginio Melaranci, presidente della Fondazione “Terre Latine”, e di Catia Attenni, insegnante di danza, coreografa e direttrice della Scuola di danza “Etoile”, che hanno nei loro ambiti collaborato con la scuola.

La dirigente scolastica, professoressa Filomena Mignogna, ha aperto l’incontro al quale hanno partecipato attivamente i 16 studenti che, nel mese di novembre, hanno ospitato gli alunni francesi e, a febbraio, sono stati ospitati a loro volta dalle famiglie dei ragazzi francesi in Francia, presso Alençon.

Il progetto “Erasmus +” ha promosso anche la mobilità del personale della scuola per il potenziamento della lingua inglese. Protagoniste di ciò sono state la professoressa Marta Elisa Bevilacqua e l’assistente tecnico Giulia Placentino, che hanno partecipato a un corso di formazione di una settimana a Dublino, in Irlanda.

La direttrice dei servizi generali e amministrativi Roberta Altomare e la “Commissione Erasmus +”, composta dai professori Gargioli, Battiloro, Mastrofrancesco, De Cubellis, Bevilacqua, De Leonardis, hanno lavorato per la riuscita del progetto.

Presenti all’incontro anche le famiglie degli studenti che, orgogliose, hanno sostenuto i ragazzi nell’esperienza, e le classi 1A, 4A e 4DA, oltre ai rappresentanti di classe degli studenti e delle studentesse.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook