Per il centenario della nascita del Carabiniere Antonino Fleres, Borgetto conferisce la cittadinanza onoraria al Sindaco di Lariano, Francesco Montecuollo

Lariano – Borgetto ha commemorato il centenario della nascita del Carabiniere Antonino Fleres, nato il 16 febbraio 1925 e morto eroicamente il 28 maggio 1944 a Lariano per mano dei soldati tedeschi. Per celebrare questa importante ricorrenza, il Consiglio comunale ha conferito la cittadinanza onoraria al Sindaco di Lariano, Francesco Montecuollo, come segno di unione tra le due comunità.

Nel corso della cerimonia il Presidente del Consiglio comunale di Lariano, Natalino Ascenzi, ha annunciato la sottoscrizione di un patto di amicizia tra i due Comuni con l’obiettivo di trasformarlo, in futuro, in un vero e proprio gemellaggio. L’Assessore alla Cultura Sabrina Verri ha emozionato le tantissime persone presenti nell’aula consiliare ricordando come il gesto eroico di Antonino Fleres abbia permesso alle generazioni successive di poter comprendere appieno il valore della libertà e del sacrificio per gli altri.

A suggellare questo legame è stata consegnata una raccolta di poesie scritte dagli studenti dell’Istituto Comprensivo di Lariano, che, coordinati dalla Dirigente Scolastica Patrizia Fiaschetti, dalle docenti, con la collaborazione dell’ex Assessore Maurizio Mattacchioni, hanno saputo raccontare le emozioni e i valori trasmessi dall’eroe Antonino Fleres.

Per l’occasione il Comune di Borgetto ha organizzato iniziative dedicate alla memoria del giovane carabiniere, culminate in un Consiglio comunale straordinario. Durante la seduta è stato espresso profondo riconoscimento per il sacrificio di Fleres e per il valore della cittadinanza onoraria conferita.

Il Sindaco di Lariano, Francesco Montecuollo, ha dichiarato: “Questa visita, per la quale ringrazio con calore ed affetto l’Amministrazione comunale di Borgetto, il Sindaco Francesco Davì, il Presidente del Consiglio comunale Benedetto Cucchiara, la Giunta, il Consiglio comunale e tutte le autorità ha rafforzato il nostro patto di amicizia e ha assunto per me un significato ancora più profondo: ricevere la cittadinanza onoraria dal Consiglio comunale di Borgetto è un onore che mi commuove. Questo riconoscimento testimonia il legame indissolubile tra i nostri due Comuni, uniti nel ricordo di Antonino Fleres e della sua breve ma eroica vita”.

Il Sindaco Francesco Montecuollo ha anche sottolineato quanto la comunanza fra i Comuni di Borgetto e Lariano cementata dalla figura eroica di Antonino Fleres sia frutto di un costante dialogo che seppur a distanza si è mantenuto con le autorità locali e con i familiari del giovane Fleres: “Ogni anno a Lariano – ha aggiunto il Sindaco Montecuollo – la cerimonia militare in suo ricordo è un’occasione per rinnovare il patto di amicizia e di affetto anche con i familiari di Fleres. La figura di Sindaco, infatti, non si deve limitare ad amministrare la propria città ma è fondamentale anche per mantenere intatto il tessuto di rapporti al di là dei confini comunali. Questo è stato uno dei miei obiettivi principali dal mio insediamento e il dialogo con Borgetto così proficuo e di affetto è la dimostrazione di questo lavoro che porto avanti con la mia Amministrazione”.

Anche il Presidente del Consiglio comunale di Lariano, Natalino Ascenzi, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “È stato un privilegio, oltre che un motivo di profondo orgoglio, portare i saluti dell’intero Consiglio comunale di Lariano, testimoniando quanto sia forte e sentito il legame tra le nostre comunità. Mi sono fatto promotore dell’idea di un patto di amicizia tra i nostri Comuni, un’alleanza simbolica ma concreta, fondata su valori condivisi e sulla volontà di avviare una collaborazione duratura. Un percorso che, con l’impegno dell’Amministrazione, potrebbe condurre a un vero e proprio gemellaggio”.

Dopo il Consiglio comunale straordinario un corteo di autorità ha attraversato il centro cittadino di Borgetto per rendere onore al monumento dedicato ad Antonino Fleres. Alla cerimonia hanno preso parte autorità civili, militari e numerosi cittadini, in un momento di profonda riflessione sul valore della memoria e della storia.

L’Assessore alla Cultura di Lariano, Sabrina Verri, ha sottolineato l’importanza di tramandare il ricordo delle vicende storiche: “Oltre al mio ruolo di Assessore, la mia esperienza di insegnante mi ha fatto comprendere quanto sia fondamentale il racconto della storia ma in particolare quanto sia fondamentale conoscere le storie di coloro che con la loro vita hanno contribuito a scriverla. E proprio attraverso il racconto è emersa la figura di Antonino Fleres: una storia forte, potente, radicata nei fatti storici e custodita nella memoria di chi ha vissuto quei tempi”.

Con questa commemorazione, Borgetto e Lariano hanno riaffermato il loro impegno a mantenere vivo il ricordo di Antonino Fleres, simbolo di coraggio e sacrificio.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook