57 aerofuturismo 12apr25

Frattocchie (Marino) – Sulle ali della cultura con il Centro Anziani Frattocchie di Marino APS

Sabato 12 aprile si è svolta una splendida giornata all’insegna della cultura e dell’amicizia per i Soci del Centro Anziani Frattocchie di Marino (CAFM), protagonisti di una visita straordinaria al Palazzo dell’Aeronautica a Roma e alla mostra “L’evoluzione del volo”, dedicata all’aeropittura futurista di Tullio Crali.

Con l’efficienza organizzativa ormai ben rodata, il gruppo ha raggiunto in mattinata la storica sede dell’Aeronautica Militare, dove è stato accolto dal personale militare incaricato di guidare i visitatori attraverso le suggestive sale del Palazzo e la mostra temporanea dedicata a Crali, artista simbolo del Futurismo aeronautico italiano.

“Abbiamo potuto apprezzare ancora una volta la perfetta organizzazione messa in atto dal socio Tonino Dibello, che ci ha dato questa grande opportunità”, ha dichiarato il Presidente Claudio Bornaccioni. “Una visita che ci ha consentito di ammirare il cielo mediante la tela. Doverosi sono anche i complimenti all’Arma Aeronautica, che ha messo a disposizione del gruppo i Primo Luogotenente Mauro Bianco e Rodolfo Ottino. Con professionalità e passione, ci hanno illustrato le sale storiche del Palazzo e introdotto le opere di Tullio Crali, permettendoci di cogliere il valore e la modernità dell’aeropittura”.

Ecco alcuni dei numerosi commenti pervenuti all’Associazione CAFM. Esordisce Barbara:
“Un sabato mattina in visita al Palazzo Aeronautica, dove siamo stati guidati con passione da due Sottufficiali molto preparati dell’Aeronautica. È stata una interessante scoperta di un palazzo costruito da Roberto Marino negli anni Trenta del secolo scorso, con lo scopo di essere funzionale e altamente operativo, e che in questi giorni ospita al suo interno un’interessante mostra del futurista Tullio Crali, anch’esso aviatore. Le sale, i dipinti, i cimeli visti hanno ben descritto un’epoca di voli arditi che hanno avuto un grande peso sul futuro dell’aviazione italiana. Una scoperta piacevole la figura molto intelligente di Italo Balbo, che ha contrastato le scellerate scelte fasciste dell’epoca, tanto da aver fatto una brutta fine. Alla fine, con un piacevole pranzo, si è conclusa questa interessantissima iniziativa del CAFM”.

Anche Fabio si associa ai ringraziamenti ed esprime così le sue emozioni:
“Ennesima splendida visita, quella di stamane alla mostra futurista del pittore e aviatore Tullio Crali, all’interno del Palazzo Aeronautica. Splendide le sale storiche del palazzo, gioiello architettonico del ventennio. Un complimento particolare al Primo Luogotenente Ottino, che ci ha accompagnato e guidato durante la visita, ed un ennesimo ringraziamento all’organizzatore e socio Tonino Dibello, nonché al nostro Presidente CAFM Claudio Bornaccioni”.

La giornata si è conclusa nel migliore dei modi, con un pranzo conviviale in un ristorante accuratamente scelto, che ha saputo aggiungere un tocco di gusto all’intera mattinata. Anche questa volta, il CAFM ha superato ogni aspettativa, regalando ai suoi Soci un’altra occasione di scoperta, condivisione e arricchimento culturale.

Chi volesse partecipare alle prossime attività promosse dal Centro Anziani Frattocchie di Marino APS è invitato a seguire la pagina Facebook del CAFM o a contattare direttamente il Presidente Claudio Bornaccioni al numero 335-364847.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook