Cultura, Inclusione e Socialità: il 2025 del Centro Anziani Frattocchie che apre l’anno con un ricco programma che unisce visite culturali, come quella alla Basilica di San Pietro per il Giubileo 2025, e attività formative come il corso “Smartphone + Facile per Tutti”. Momenti di festa, laboratori creativi e appuntamenti musicali completano l’offerta. Iscrizioni aperte e molte iniziative gratuite per un semestre all’insegna della partecipazione e della condivisione
Frattocchie (Marino) – L’Associazione di Promozione Sociale Centro Anziani Frattocchie di Marino (CAFM) ha presentato il programma per il primo semestre del 2025, un calendario denso di attività che promette cultura, socializzazione e svago per i suoi soci. Il Presidente Claudio Bornaccioni ha illustrato con entusiasmo le iniziative, sottolineando l’importanza di creare opportunità per il benessere della comunità locale.

Un programma all’insegna della cultura e della socialità
Il nuovo anno si aprirà con una visita guidata alla Basilica di San Pietro in occasione del Giubileo 2025, un evento simbolico che darà il via a una serie di appuntamenti dedicati alla scoperta dei tesori del territorio. Tra le tappe principali, le Cisterne di Albano e il Parco Archeologico Culturale di Tuscolo, mentre un laboratorio intitolato “L’arte esprime l’Essere Umano” offrirà spunti di riflessione creativa.
Formazione e tradizioni locali
Il CAFM non dimentica l’importanza dell’inclusione tecnologica, riproponendo il corso “Smartphone + Facile per Tutti”, rivolto ai soci che desiderano acquisire maggiore dimestichezza con i dispositivi digitali. Non mancheranno le attività musicali, grazie alla Corale Polifonica dell’Associazione, e momenti di festa come il Carnevale, organizzato con le associazioni del territorio.

Un appello all’Amministrazione
Durante la presentazione, Bornaccioni ha rivolto un accorato appello all’Amministrazione comunale, chiedendo una sede stanziale per il Centro. “Solo con strutture adeguate possiamo ampliare l’offerta e contribuire al benessere della comunità,” ha dichiarato. Il Presidente ha inoltre ricordato con orgoglio la visibilità nazionale dell’associazione durante la trasmissione “Siamo Noi” su TV2000.

Iscrizioni aperte e partecipazione gratuita
Le iscrizioni per il 2025 sono già aperte e molte delle attività offerte sono gratuite, con servizi di accompagnamento per chi ne avesse bisogno. “Venite a provare, non rimarrete delusi,” ha assicurato Bornaccioni, invitando tutti a visitare la pagina Facebook del CAFM per ulteriori dettagli e aggiornamenti.


Con un programma così ricco e variegato, il Centro Anziani Frattocchie di Marino si conferma un punto di riferimento per la comunità, pronto a regalare ai suoi soci un semestre pieno di emozioni e scoperte.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook

