Frascati

Frascati – Si è svolta oggi, presso la scuola secondaria di primo grado di via Massimo d’Azeglio a Frascati, la cerimonia di consegna della bandiera italiana, promossa dall’Associazione paracadutisti A.S.So.Par. Italia Paracadutisti Colline Romane.
Un’iniziativa dal profondo valore educativo e simbolico, che ha saputo unire scuola, forze armate e cittadini attorno ai principi fondanti della nostra comunità democratica.

Alla presenza del dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Frascati, dott.ssa Paola Felicetti, del presidente del Consiglio di istituto, dott.ssa Margherita Praticò, dei docenti, del personale scolastico, degli studenti e delle rappresentanze dell’Arma dei carabinieri, della Polizia di Stato, della Polizia locale e della consigliera comunale Anna Delle Chiaie, si è rinnovato il rispetto verso il Tricolore, simbolo dell’unità e dei valori della nostra Repubblica.

Non possiamo però non rilevare — pur senza clamori — che i momenti autentici di appartenenza si vivono uscendo dai palazzi, non restando chiusi a farsi selfie di circostanza o limitandosi a consegnare bandiere senza poi nemmeno avere il senso istituzionale di presenziare all’alzabandiera.
Il coraggio di confrontarsi con la società civile, di esserci nei momenti che contano, è ciò che distingue chi serve realmente le istituzioni da chi si limita a rappresentarle in modo formale.
Iniziative come quella odierna sono occasioni preziose, e la loro assenza è stata notata, anche se, ad essere sinceri, non particolarmente rimpianta.

Commovente il messaggio rivolto ai ragazzi dal presidente dell’Associazione paracadutisti, che ha affermato:
«Noi paracadutisti abbiamo con noi due paracadute pronti a salvarci la vita. Sia la scuola il paracadute del vostro futuro.»

Parole semplici ma cariche di significato, che riaffermano il ruolo della scuola e delle forze armate come baluardi dell’educazione civica e della speranza per il futuro.

Frascati oggi ha vissuto una lezione autentica di valori.
Noi continueremo a sostenerla, con la presenza reale e non solo con la retorica.

Un sentito ringraziamento va all’Associazione paracadutisti A.S.So.Par. Italia Paracadutisti Colline Romane, per aver offerto alla città di Frascati un esempio concreto di educazione civica e di amore per le istituzioni.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook