Frascati

Frascati – L’Istituto Salesiano Villa Sora inaugura un nuovo ciclo di incontri della Scuola Genitori, con il primo appuntamento in programma venerdì 21 marzo. Nel contesto del Giubileo della Speranza, gli incontri offriranno un’occasione di riflessione su tematiche giovanili di grande attualità.

L’evento si concentrerà sui diritti degli adolescenti, una questione ancora oggi spesso violata in molte parti del mondo. Dalla drammatica realtà dei conflitti armati, che vedono coinvolti circa 300 mila minori, al fenomeno dello sfruttamento lavorativo che colpisce 160 milioni di giovani, fino a problematiche più vicine alla quotidianità come il diritto al tempo libero e gli effetti del cambiamento climatico sulle nuove generazioni.

A guidare l’incontro sarà Paolo Ruffini, Prefetto del Dicastero per la Comunicazione, affiancato dal Card. Ángel Fernández Artime, Pro-prefetto del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica. Il Cardinale, già Rettor Maggiore dei Salesiani, porterà la sua esperienza diretta con i giovani in vari contesti internazionali.

L’iniziativa è organizzata dai Salesiani Cooperatori di Villa Sora, con il patrocinio del Comune di Frascati. Giuseppe Russotti, Coordinatore dei Salesiani Cooperatori del centro locale di Villa Sora, ha sottolineato l’importanza di questo progetto:

«Come Salesiani Cooperatori, siamo felici di poter accompagnare le famiglie attraverso la nostra Scuola Genitori, che anche quest’anno offre occasioni di confronto e crescita. Questo ciclo di incontri è aperto non solo ai genitori dei nostri ragazzi, ma a tutta la comunità di Frascati, con l’intento di offrire un servizio utile alla tutela dei più giovani. Dopo aver affrontato il tema dell’Intelligenza Artificiale e della violenza psicologica nei precedenti appuntamenti, in questo terzo incontro del 21 marzo ci metteremo dalla parte dei giovani, approfondendo i diritti dei minori, le forme di abuso e le strategie per prevenirle».

L’incontro si terrà presso il Teatro di Villa Sora a partire dalle ore 20:30. L’ingresso è libero e aperto anche ai genitori esterni alla scuola. Per facilitare la partecipazione delle famiglie, sarà disponibile un servizio di baby-sitting gratuito durante l’evento.


Informazioni sugli ospiti dell’incontro:

Dott. Paolo Ruffini
Giornalista professionista dal 1979, attuale Prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede. Ha diretto diverse testate giornalistiche, tra cui Rai3 e Tv2000, ed è stato il primo laico a guidare un Dicastero della Curia Romana. Durante la sua carriera ha ideato e coordinato programmi televisivi e radiofonici di grande rilievo.

Cardinale Ángel Fernández Artime
Salesiano, già Rettor Maggiore della Congregazione Salesiana e attuale Pro-prefetto del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica. Creato Cardinale da Papa Francesco nel 2023, ha una lunga esperienza nel campo della pastorale giovanile e dell’educazione.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook