Frascati

Frascati – Un’altra impresa internazionale per il Frascati Scherma. A firmarla, stavolta, è stata la sciabolatrice Manuela Spica che ha vinto la medaglia di bronzo individuale e quella d’argento nella prova a squadre dei campionati europei Under 23 che si sono svolti a Tallin. Una grande prestazione iniziata nella gara individuale dove la Spica, dopo un ottimo percorso, si è fermata solamente in semifinale contro la francese Tori che si è imposta per 15-13. Nella prova a squadre, assieme alle compagne Benedetta Fusetti, Carlotta Fusetti e Michela Landi, la Spica si è dovuta “accontentare” dell’argento cedendo per due stoccate nella finale contro la Francia (45-43). Rientrando in Italia, e precisamente a Veroli (in provincia di Frosinone), si è tenuta la prova di qualifica regionale Gold per le categorie Cadetti, Giovani e Assoluti sia di sciabola che di fioretto con tanti atleti del Frascati Scherma impegnati.

Nella sciabola decimo posto per Luca Di Palo (qualificato per Cadetti e Giovani), 15esimo per Ludovico Cicconi (qualificato tra i Giovani) e 28esimo per Davide Pasquini (qualificato tra i Cadetti) che si aggiungono ai già qualificati Emanuele Viscovo (tra i Cadetti), Matteo Miucci e Gabriele Cecchinelli (tra i Giovani). Tra le sciabolatrici Beatrice Perugini ha chiuso ottava, mentre Ludovica Rossetti era già qualificata tra i Cadetti e i Giovani. Tra gli Assoluti 11esimo posto per Alessandro Perugini (qualificato che si aggiunge a Matteo Miucci), mentre non ce l’hanno fatta Matteo Bottega (16esimo), Ludovico Cicconi (17esimo) e Luca Di Paolo (21esimo). Settimo posto e qualificazione per Eleonora Colella (che si aggiunge a Martina Calderini, Valeria Fondi e Matilde Reale), mentre con l’ottavo non ce l’ha fatta Ludovica Rossetti. Nel fioretto Lorenzo Fabrizi si è piazzato secondo e si è qualificato tra i Giovani così come Valerio Mancini, terzo. Giovanni Tola è arrivato sesto qualificandosi tra i Cadetti e i Giovani così come Andrea Pasculli, mentre Riccardo Cerotti ha chiuso 13esimo qualificandosi tra i Cadetti e Emanuele Beciani 20esimo senza riuscire a staccare il pass. Erano già qualificati Davide Alteri, Emanuele Berardi, Riccardo Mancini, Ian Marino, Leonardo Papi, Damiano Pozzi e Joan Sinopoli (tutti tra i Giovani).

Bel secondo posto per Maya Toti qualificata tra i Giovani così come Rachele Angelino che ha chiuso quinta. Non ce l’ha fatta Mariarosa Salvatore (ottava), mentre si sono qualificate tra le Cadette Valeria Gneo (12esima) e Laura Incorvaia (13esima) che raggiungono Mariarosa Salvatore e Maya Toti, già qualificate in quella categoria. Infine tra gli Assoluti secondo posto per Riccardo Mancini, terzo per Leonardo Papi, quinto per Damiano Pozzi, ottavo per Valerio Mancini, nono per Joan Sinopoli, 11esimo per Tommaso Scassini e 12esimo per Riccardo Cerotti, tutti qualificati come (in precedenza) Mauro Addati, Davide Alteri e Manfredi Di Russo. Non ce l’hanno fatta, invece, Fabio Di Russo (17esimo), Emanuele Berardi (18esimo), Edoardo Gabrielli (20esimo), Lorenzo Fabrizi (21esimo), Andrea Pasculli (24esimo), Simone Mastrosanti (26esimo) ed Emanuele Beciani (33esimo). Tra le Assolute bel terzo posto per Beatrice Orabona, qualificata come Rachele Angelino settima e Maya Toti ottava (che si aggiungono alla già qualificata Arianna Sola), mentre non ce l’hanno fatta Laura Incorvaia (11esima), Mariarosa Salvatore (12sima), Valeria Gneo (13esima) e Agnese Rutigliano (17esima).

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook