Frascati – Il Frascati Scherma si conferma tra i club più competitivi d’Italia, dominando la seconda prova di qualifica Open svoltasi a Catania. Gli atleti del club tuscolano sono stati assoluti protagonisti nella competizione siciliana, conquistando numerosi podi e piazzamenti di prestigio.

Particolarmente significativo il risultato ottenuto nella prova di sciabola femminile, dove il Frascati Scherma ha monopolizzato il podio: Amelia Giovannelli ha conquistato la vittoria, seguita dal secondo posto di Francesca Burli e dai terzi posti di Vally Giovannelli e Flaminia Prearo. Nella stessa gara, ottimi piazzamenti anche per Lucia Lucarini (sesta), Valeria Fondi (settima) e Matilde Reale (dodicesima), con Eleonora Colella (ventiquattresima), Martina Calderini (trentatreesima), Ludovica Rossetti (trentacinquesima) e Beatrice Perugini (sessantatreesima) che hanno completato un quadro di partecipazione di alto livello.
Nella sciabola maschile, il Frascati Scherma ha raccolto un altro successo con Francesco Bonsanto, che ha trionfato nella sua gara. Matteo Ottaviani ha ottenuto un ottimo quinto posto, seguito da Gabriele Cecchinelli (undicesimo) e Alessandro Perugini (dodicesimo). Hanno completato la buona prova di squadra Riccardo Aquili (ventesimo), Mattia Bottega (ventinovesimo), Luca Di Paolo (trentaduesimo), Valerio Reale (trentatreesimo), Matteo Miucci (cinquantesimo), Ludovico Cicconi (sessantaseiesimo) e Valerio Mancini (ottantaquattresimo).
Nel fioretto femminile, Ludovica Genovese ha ottenuto un eccellente secondo posto, seguita dal terzo posto di Guia Di Russo. Buoni piazzamenti anche per Beatrice Orabona (ottava), Arianna Sola (decima), Gloria Pasqualino (undicesima), Elena Di Stasi (ventiquattresima), Rachele Angelino (trentanovesima), Maya Toti (quarantunesima) e Valeria Gneo (quarantacinquesima).

Nel fioretto maschile, Salvatore Rossitto ha conquistato un prestigioso terzo posto, mentre Sebastiano Groeteke ha chiuso al sesto posto. Altri piazzamenti di rilievo sono stati quelli di Davide Alteri (decimo), Manfredi Di Russo (tredicesimo), Joel Ciani (quattordicesimo), Adriano Genovese (diciottesimo), Mauro Addato (ventesimo), Damiano Pozzi (ventiquattresimo), Tommaso Scassini (trentesimo), Riccardo Mancini (quarantasettesimo), Leonardo Papi (cinquantesimo), Fabio Di Russo (sessantesimo), Valerio Mancini (sessantaduesimo), Emanuele Berardi (sessantaquattresimo), Simone Minetti (settantaduesimo) e Lorenzo Fabrizi (ottantottesimo).

Oltre alla competizione nazionale, il Frascati Scherma ha brillato anche a livello internazionale. Nella tappa del circuito europeo Under 23 “Fencing for Everyone” disputata ad Antony, in Francia, Margherita Lorenzi ha ottenuto un brillante secondo posto. Nella prova di Coppa del Mondo Under 20 di fioretto, disputata a Tashkent (Uzbekistan), l’egiziano Abdelrahman Tolba ha conquistato un ottimo quinto posto, con Emanuele Iaquinta diciottesimo, Maximo Azuela trentaseiesimo e Maximo Murray quarantacinquesimo. Tra le donne, Mariavittoria Berretta ha chiuso ventinovesima, mentre Sofia Mancini ha terminato quarantunesima.
Il Frascati Scherma continua a dimostrare il proprio valore sia a livello nazionale che internazionale, confermandosi come una delle società più prestigiose nel panorama della scherma italiana e mondiale.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook