Al via a Frascati il nuovo servizio di pagamento della sosta sulle “Strisce blu” con lo smartphone attraverso l’app “Telepass”, senza alcun costo aggiuntivo sulla tariffa della sosta. Il servizio è già attivo. E’ inoltre attivo, presso la struttura Frascati Consalvi, il nuovo servizio di pagamento del parcheggio tramite il dispositivo Telepass
Roma, 6 febbraio 2025 – Pagare il parcheggio è ancora più semplice e conveniente per i clienti Telepass. Da oggi infatti a Frascati è attivo il pagamento delle strisce blu tramite l’app Telepass e l’accesso al Parcheggio Frascati Consalvi. Grazie alla collaborazione con APCOA S.p.A., società che gestisce sia le strisce blu che il servizio di pagamento del parcheggio in struttura, i clienti Telepass avranno un accesso facilitato nel cuore dei Castelli Romani. Frascati, famosa per il suo patrimonio storico, la tradizione enogastronomica e i suggestivi paesaggi, diventa ancora più accessibile grazie a questo innovativo servizio. Per quanto riguarda le strisce blu: è possibile pagare la sosta direttamente dallo smartphone, anche senza l’apparato Telepass in auto. Comodo, intuitivo e cashless: il servizio, riservato a tutti i clienti Telepass, permette di pagare solo i minuti effettivi di sosta, secondo le tariffe comunali. Telepass semplifica la mobilità urbana, offrendo un’esperienza di parcheggio più smart e senza pensieri. La regolarità del pagamento della sosta con Telepass è verificata dagli ausiliari del traffico tramite il controllo della targa. Sempre grazie all’app, gli utenti possono scaricare la propria nota spese accedendo all’archivio delle soste, oltre a scoprire l’intero ecosistema di mobilità offerto da Telepass, che va ben oltre il telepedaggio. Per quanto riguarda il Parcheggio Frascati Consalvi: chiunque sia in possesso di un dispositivo Telepass potrà avere accesso al parcheggio convenzionato. Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti. Basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada. È sufficiente individuare le corsie dedicate, riconoscibili dalla segnaletica Telepass, e attendere il beep: la sbarra si alza e si riparte senza fermarsi. L’importo della sosta sarà addebitato sul conto Telepass, senza costi aggiuntivi, secondo le modalità previste dal proprio contratto. Scaricando l’app Telepass, gli utenti possono accedere a numerosi servizi aggiuntivi: oltre a visualizzare lo storico delle soste e scaricare le ricevute per la nota spese, i clienti possono scoprire l’intero ecosistema di mobilità offerto da Telepass, che va ben oltre il telepedaggio. “Con l’avvio del servizio Strisce blu e presso il Parcheggio Consalvi a Frascati, diventa più semplice ed economico parcheggiare in città, con un vantaggio sia per le persone che per la mobilità urbana e Telepass raggiunge un altro importante traguardo grazie alla proficua collaborazione con APCOA S.p.A. – ha dichiarato Aldo Agostinelli, Chief Consumer and Marketing Officer di Telepass – La struttura Parcheggio Consalvi si aggiunge agli oltre 380 parcheggi negli aeroporti, stazioni, ospedali, centri urbani e fiere su tutto il territorio italiano dove il servizio è già attivo. E riguardo al servizio strisce blu, Frascati si aggiunge alle oltre 350 località su tutto il territorio italiano dove il servizio è già attivo. Nello scenario attuale, la sfida di Telepass è offrire una rete di servizi che diano alle persone la possibilità di muoversi in libertà, in modo integrato, sicuro e sostenibile”. Il pagamento del parcheggio in struttura è solo una delle tante soluzioni Telepass: dall’accesso all’Area C di Milano all’imbarco diretto per l’attraversamento dello Stretto di Messina, fino al pagamento dei parcheggi in oltre 700 strutture tra Italia, Francia, Spagna e Portogallo. La missione dell’Azienda, infatti, è quella di semplificare la vita delle persone attraverso il proprio ecosistema digitale di servizi per la mobilità disegnati intorno alla persona e sempre più focalizzato sui centri urbani. Il servizio Parcheggi è incluso in tutte le offerte Telepass. L’elenco delle strutture convenzionate è consultabile sul sito e sull’app Telepass. |
Telepass – Il Gruppo Telepass nasce nel 2017 con l’obiettivo di creare un sistema integrato di servizi per la mobilità in ambito urbano ed extraurbano. Oggi Telepass è un ecosistema che offre a privati e aziende un numero sempre maggiore di opzioni, fruibili anche in modalità digitale, per una mobilità flessibile, sicura e sostenibile. Un pioniere della mobilità impegnato a facilitare la libertà di movimento delle persone, ampliando la sua offerta, investendo in startup all’avanguardia e garantendo l’accesso ai propri servizi in Europa, perché ogni spostamento sia davvero un’esperienza senza confini. https://www.telepass.com |
![](https://www.giornaleinfocastelliromani.it/wp-content/uploads/2025/02/unnamed-1024x246.png)
Fonte e foto: Ufficio stampa Telepass
![](https://www.giornaleinfocastelliromani.it/wp-content/uploads/2024/11/banner-sito-onoranze-funebri-san-giuseppe.jpg)
![](https://www.giornaleinfocastelliromani.it/wp-content/uploads/2024/11/banner-sito-vividental.jpg)
![](https://www.giornaleinfocastelliromani.it/wp-content/uploads/2025/01/banner-casa-di-riposo-madre-teresa-albano.jpg)
![](https://www.giornaleinfocastelliromani.it/wp-content/uploads/2024/11/banner-sito-case-riposo.jpg)
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook
![](https://www.giornaleinfocastelliromani.it/wp-content/uploads/2025/02/Frascati-strisce-blu-e-telepass.jpg)