frascati incontri protezione civile guardie zoofile e scuole

Frascati – L’Amministrazione comunale in collaborazione con il “gruppo Falco” di Protezione Civile e le Guardie Zoofile “Accademia Kronos” organizza incontri nelle scuole per sensibilizzare gli alunni sull’importanza della sicurezza e del volontariato.

L’amministrazione comunale è lieta di annunciare che, in collaborazione con i due Istituti Comprensivi di Frascati, sono iniziati una serie di incontri con gli alunni di prima, terza, quarta e quinta elementare.

Gli incontri della Protezione Civile si terranno presso la nuova sede “Bruno Astorre” di Vermicino dove agli alunni verranno spiegate le attività del gruppo, le competenze in caso di calamità nella organizzazione e gestione dei campi di accoglienza. Si farà fare ai ragazzi anche una prova pratica su come si utilizza un modulo antincendio, per poi proseguire proiettando un filmato sul comportamento in caso di evento sismico.

Le Guardie Zoofile invece si recheranno nei plessi scolastici a spiegare quanto sia importante l’educazione al rispetto della biodiversità per le generazioni future, consapevoli che i bambini svolgono un ruolo chiave e importante in questo processo. Verrà spiegato, soprattutto, il giusto comportamento da tenere quando si incontra un animale selvatico, sia esso in città che nei boschi.

I ragazzi impareranno a riconoscere e apprezzare la varietà della fauna selvatica e alcune specie vegetali presenti sul nostro territorio, acquisendo consapevolezza e spingendoli ad adottare comportamenti responsabili atti a proteggere la biodiversità.

“Siamo entusiasti di questa iniziativa” dichiara l’Assessore alla Protezione Civile Franco D’Uffizi “che ci permette di sensibilizzare i più giovani sull’importanza della sicurezza, del volontariato e della biodiversità. È fondamentale che le nuove generazioni siano consapevoli dei rischi e delle opportunità di contribuire alla sicurezza della comunità e alla protezione dell’ambiente. Sono sicuro che questi incontri possano essere un’opportunità preziosa per sensibilizzare i giovani su un tema fondamentale come il volontariato”.

“Questa iniziativa è un esempio concreto di come la scuola possa essere anche un luogo di apprendimento in ambito sociale e civico” dichiara l’Assessore alle Politiche scolastiche Matteo Filipponi. “Siamo grati ai Dirigenti dei due Istituti Comprensivi per aver apprezzato e condiviso con noi questo importante e lodevole progetto”

“Desidero esprimere un sentito ringraziamento alla Polizia Locale, al gruppo Falco della Protezione Civile e alle Guardie Zoofile dell’Accademia Kronos per il loro prezioso contributo nell’organizzazione di questi incontri nelle scuole” dichiara la Sindaca Francesca Sbardella, “la loro dedizione e professionalità sono fondamentali per sensibilizzare i nostri giovani sull’importanza della sicurezza, del volontariato e della biodiversità. È grazie al loro impegno che possiamo offrire ai nostri alunni un’opportunità unica di apprendimento e crescita”

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook