frascati vinalia priora

Frascati – Grande interesse e partecipazione alle iniziative della manifestazione “Vinalia Priora” arrivata alla quarta edizione, ideata e seguita dall’amministrazione comunale e dall’assessore all’agricoltura Claudio Cerroni insieme alla sindaca Francesca Sbardella. La prima cittadina sempre presente a queste iniziative enogastronomiche, culturali e di promozione del territorio locale ai fini turistici e commerciali delle location e dei prodotti tipici della zona. Ieri sera c’è stata la presentazione delle nuove annate del vino Frascati Docg presso la tenuta agricola vinicola “Olivella”, alla presenza di circa 20 cantine e molte autorità locali, regionali e nazionali.

Conduttore dell’evento è stato l’assessore Claudio Cerroni, Assessore all’Agricoltura del comune di Frascati che con superbia maestria e sobrietà ha guidato l’evento con la degustazione guidata a cura dell’esperto del settore Jacopo Manni e altri suoi collaboratori sommelier. Durante la presentazione della nuove annate c’è stato anche il collegamento in video conferenza con il professor Attilio Scienza (docente in materia dell’Università di Miliano) che ha tenuto una “Lectio Magistralis” su “Il vino Frascati e il Vulcano Laziale” approfondendo l’influenza dei suoli vulcanici sulla viticultura locale e sulle caratteristiche del Frascati Superiore Docg. 

La sindaca di Frascati Francesca Sbardella ha omaggiato il professore Attilio Scienza con una targa di riconoscimento con la seguente motivazione: “Riconoscimento speciale alla carriera. Con profonda stima e riconoscenza per il prezioso contributo apportato alla vitivinicoltura. Frascati, 23 aprile 2025″.

Sono intervenuti gli undici sindaci (dei Castelli) o loro rappresentanti (assessori-consiglieri comunali) aderenti e il presidente Angelo Radica, sindaco di Tollo (Abruzzo) dell’Associazione Nazionale Città del Vino. Tutti loro si sono congratulati per gli obiettivi raggiunti dai vini dei Castelli Romani, grazie alle molte iniziative messe in atto in questi ultimi mesi. Le consigliere regionali Micol Grasselli e Edy Palazzi, sempre vicine e presenti a questi eventi del nostro territorio, dove vivono anche loro, hanno presenziato e portato il loro saluto e contributo per la Regione Lazio, alla presenza della vice presidente Roberta Angelilli, che ha avuto parole di elogio e apprezzamento per la sentita e partecipata manifestazione vinicola.

All’evento sono stati presenti anche il nuovo direttore dell’Ente Parco dei Castelli Romani Francesco Ciferri,il commissario straordinario della comunità montana Serena Gara, i delegati delle GAL, il commissario straordinario del Parco Ivan Boccali, il vice sindaco della Città Metropolitana Pierluigi Sanna, che ha posto l’attenzione sulla eccellente qualità dei viticoltori della provincia di Roma e in questo caso dei produttori del Frascati Docg, ringraziandoli per il loro ottimo e duro lavoro, e il prestigio che danno al territorio nel mondo. 

L’evento è proseguito con una cena per gli ospiti, con degustazioni dei vini presentati, curata dallo chef di Albano Claudio Carfagna che ha saputo abbinare magistralmente i vari piatti con vini in degustazione. Oggi si replica con la divertente e amichevole gara tra chef locali presso il ristorante Cacciani e poi nel week end le masterclass con le degustazioni alle Scuderie Aldobrandini fino al gran finale di domenica sera.

Ricordiamo che a causa del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, sono state annullate le serate e gli spettacoli all’aperto che erano state programmate.

Foto Video di Giancarlo Boldacchini