Splendono i Top Runners Castelli Romani: Angela Mattevi conquista il Giro delle Ville Tuscolane
Frascati, sempre in pole position i Top Runners dei Castelli Romani, che in ogni competizione di corsa sportiva raggiungono grandi risultati. La giovane Angela Mattevi ha conquistato lo scorso weekend il “Giro delle Ville Tuscolane”.


Nella cittadina tuscolana, domenica 27 aprile, il sole ha fatto da cornice a uno degli eventi sportivi più suggestivi dei Castelli Romani: il 22° Giro delle Ville Tuscolane. Una gara podistica straordinaria, organizzata in modo impeccabile dalla società Atletica Tusculum, con il patrocinio del Comune, che ha coinvolto circa 500 atleti lungo un percorso misto di asfalto e sterrato, attraversando le magnifiche ville rinascimentali incastonate sulle colline con vista su Roma.
Il Parco di Villa Torlonia ha ospitato partenza e arrivo, diventando il fulcro di una manifestazione che ha saputo fondere sport, storia e natura in un’unica emozione collettiva.

Tra i grandi protagonisti di questa edizione spicca il team dei Top Runners Castelli Romani, che ha brillato nei posti più alti con prestazioni di altissimo livello, culminate con l’ennesimo trionfo di Angela Mattevi, carabiniera 25enne di Trento, residente a Velletri.

La giovane runner (già campionessa mondiale di corsa in montagna Juniores nel 2019) si è classificata ancora una volta prima assoluta tra le donne nel Trail sterrato di montagna di 11 km, che ha attraversato le Ville Tuscolane fino al Monte Tuscolo per poi fare ritorno a Frascati.
A fine gara, il presidente dei Top Runners dei Castelli Romani, Moreno Cavola, ha voluto complimentarsi con tutti gli atleti e le atlete per i risultati straordinari ed ha dichiarato: “Siamo estremamente orgogliosi delle prestazioni di tutti i nostri ragazzi. Angela Mattevi ci ha regalato un’altra vittoria strepitosa, ma ogni singolo atleta ha dato il massimo, onorando i colori dei Top Runners Castelli Romani.
Questo è il nostro vero spirito: passione, dedizione e squadra. I nostri atleti, distinti anche per la straordinaria organizzazione fuori dal tracciato, grazie a una logistica impeccabile, hanno allestito un punto di ritrovo con il loro gazebo, offrendo a tutti gli atleti uno spuntino rigenerante.
Un gesto semplice ma carico di significato, che ha messo in evidenza lo spirito di accoglienza e la volontà di vivere la corsa come momento di condivisione, senza divisioni tra società . Un esempio concreto di come lo sport possa unire, abbattendo ogni barriera, e trasformare una gara competitiva in una giornata di vera festa per tutti.”

Nella foto sopra, la runner Emanuela Moauro (di spalle), di Lariano, ispettrice della Polizia Locale di Velletri, con la maglietta rosa che ha indossato, reca la scritta ispirata alle parole del compianto grande Papa Francesco: “Che lo sport costruisca ponti e non barriere e porti la pace”, mostrata con grande orgoglio dall’atleta di Lariano.
Di seguito alcune delle prestazioni più rilevanti dei Top Runners Castelli Romani:
- Federico Cellucci, pettorale 192, ha conquistato una splendida 10ª posizione generale, chiudendo la gara in 00:43:43 e ottenendo il 4° posto nella categoria SM.
- Angela Mattevi, pettorale 2, ha trionfato tra le donne, conquistando la 1ª posizione femminile e il 13° posto assoluto con un tempo di 00:44:26 (prima nella categoria SF).
- Gian Matteo Giampaolo, pettorale 195, ha chiuso in 00:45:50, 21° assoluto e 7° nella categoria SM.
- Alessandro De Vitis, pettorale 194, ha terminato al 36° posto generale, 9° nella SM, con un crono di 00:49:05.
- Leonardo Catalano, pettorale 289, 50° assoluto e 11° di categoria SM in 00:50:17.
- Marco Di Murro, pettorale 328, ha concluso in 00:58:25, 132° assoluto e 24° SM45.
- Fabrizio Tamburlani, pettorale 330, 148° assoluto e 16° nella SM40 in 00:59:24.
- Tiziano Calciotti, pettorale 190, ha chiuso in 01:00:55, 173° assoluto e 18° SM40.
- Emanuela Moauro, pettorale 198, ha terminato in 01:01:35, 187ª generale e 5ª SF50.
- Pietro Sterpone, pettorale 291, 262° assoluto e 39° SM55 in 01:06:39.
- Marco Bottoni, pettorale 189, ha chiuso in 01:06:56, 266° assoluto e 32° SM60.
- Andrea Tommaso Sciuto, pettorale 199, ha terminato in 01:09:49, 324° assoluto e 40° SM45.
- Antonella Cugini, pettorale 193, ha fermato il cronometro a 01:10:33, 332ª assoluta e 1ª SF65.
- Stefano Mazzone, pettorale 197, ha terminato in 01:16:06, 379° assoluto e 49° SM55.
- Barbara Amendola, pettorale 290, ha chiuso in 01:17:46, 386ª assoluta e 21ª SF50.
- Piero Marinelli, pettorale 196, ha registrato 01:17:46, 387° assoluto e 21° SM65.
- Daniela Abbadini, pettorale 188, ha chiuso in 01:19:59, 405ª assoluta e 3ª SF65.
- Francesca Crocetta, pettorale 219, ha completato il percorso in 01:29:13, 433ª assoluta e 28ª SF50.
- Moreno Cavola, pettorale 191, Presidente della società , ha terminato in 01:34:39, 439° assoluto e 58° SM55.
- Diana Maggiore, pettorale 329, ha chiuso in 01:36:30, 443ª assoluta e 29ª SF50.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook



