Genzano-Frascati, cambio al vertice dei 2 importanti Commissariati da domani primo Aprile. Il commissariato della cittadina tustolana di via Sciadonna, sarà diretto dal commissario capo Emanuela Surace che dal 1998 presta servizio presso il Distretto di Pubblica Sicurezza di Frascati dopo aver lavorato in Calabria presso la Questura, in alcuni importanti uffici e divisioni operative e anche in Questura a Roma. Sono 26 anni che il funzionario donna Surace, lavora nella cittadina dei Castelli dove ha ricoperto sempre ruoli di responsabile di uffici strategici.

Ha diretto l’ufficio informativa – ordine e sicurezza pubblica per tanti anni nei ruoli di ispettore e sostituto commissario, prima di vincere il Concorso da Commissario nel 2018 e diventare poi Funzionario come Commissario Capo nel 2021 grazie alle sue capacità professionali e gli anni di servizio. A lei vanno gli auguri da parte di tutta la redazione di Info Castelli Romani e da tutta la cittadinanza e dalla sindaca Francesca Sbardella e il vice sindaco e delegato alla sicurezza Franco D’uffizi a nome di tutta l’amministrazione comunale di Frascati.
Un Commissariato quello della cittadina tuscolana che ha molti comuni di pertinenza, come Monte Porzio Catone, Monte Compatri, Rocca Priora, Rocca di Papa, Grottaferrata, arriva fino ai confini con la capitale e anche verso Palestrina e altri comuni dei monti prenestini, oltre che Zagarolo, San Cesareo e Colonna.
Mentre il commissario capo Alessandro Serafini che dirigeva da qualche anno il Distretto di Polizia di Frascati si trasferisce al Commissariato di Genzano come dirigente. Anche lui viene da una lunga esperienza in Questura a Roma e nella Squadra Mobile. Sono entrambi degli esperti funzionari di Polizia incaricati spesso dalla Questura Centrale per servizi delicati di sicurezza e ordine pubblico anche nella capitale oltre che ai Castelli Romani e in provincia, che sapranno sicuramente dare molto in maniera come sempre professionale e dal punto di vista umano, nei due nuovi incarichi che vanno a ricoprire.
Il Distretto di Polizia di Genzano copre tutto il territorio genzanese più Lanuvio e Nemi, fino al confine con altre cittadine molto importanti dei Castelli e della provincia di Latina. Anche a lui vanno gli auguri di buon lavoro e ben arrivato al Commissariato di Genzano, da parte della nostra redazione, da tutta la cittadinanza, dal sindaco Carlo Zoccolotti e da tutta l’amministrazione comunale.
Pochi giorni fa è stato salutato con grande affetto, stima e apprezzamento anche il commissario capo Fabrizio Simi che ha diretto per 3 anni la Polizia di Stato a Genzano che da domani primo Aprile è ufficialmente in pensione, e sta lavorando fino all’ultimo giorno sempre in strada con i suoi agenti come è accaduto nello scorso weekend a Nemi durante la Convention delle Città del Vino. Tra l’altro i due funzionari Simi e Serafini che si dato il cambio alla guida del Commissariato di via Colabona, sono stati da giovani poliziotti colleghi per molti anni partecipando a numerose operazioni importanti anticrimine presso la Squadra Mobile della Questura di Roma. Tra loro l’altro ieri c’è stato un abbraccio molto affettuoso, toccante ed emozionante al saluto di commiato del commissario capo Simi che si congeda dopo circa 40 anni di apprezzato e onorato servizio in Polizia.
Nella prima foto sopra da sinistra: il commissario capo neo dirigente del Commissariato di Frascati Emanuela Surace, il questore di Roma Roberto Massucci, il sindaco Di Bernardo e il commissario capo, neo dirigente del Commissariato di Genzano Alessandro Serafini, alla recente Fiera di Grottaferrata mentre svolgevano il loro servizio.

Nella foto in basso il nuovo dirigente del Commissariato genzanese da sinistra, Alessandro Serafini, mentre saluta il collega e amico Fabrizio Simi ( ultimo a destra) con il fotoreporter Luciano Sciurba (al centro) rappresentante della locale Associazione Nazionale Polizia di Stato, durante il saluto di commiato dell’altro ieri presso il Distretto di Polizia di via Colabona.


QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook


