Fossignano (Aprilia) – Il problema dei rifiuti abbandonati è da sempre una piaga per le periferie delle nostre città, e il Quartiere Fossignano non fa eccezione. Da anni il Comitato di Quartiere si confronta con le amministrazioni locali cercando di trovare soluzioni efficaci per combattere questo fenomeno, che spesso rovina l’immagine del quartiere e compromette la qualità della vita dei suoi abitanti.

Purtroppo, i rifiuti abbandonati non si limitano a semplici sacchi di spazzatura. In molte occasioni, i cittadini sono costretti ad affrontare vere e proprie emergenze ecologiche, con rifiuti speciali come guaina bituminosa, carcasse di auto e altri materiali pericolosi lasciati lungo le strade e nelle aree verdi. È un problema che persiste da tempo, nonostante i numerosi appelli e sollecitazioni alle autorità competenti.

Una delle ultime segnalazioni giunte al Comitato di Quartiere riguarda l’area di Valle Carniera, dove sono stati abbandonati numerosi sacchi di spazzatura. Questi, purtroppo, continuano ad aumentare ogni giorno. In seguito all’esposto fatto all’ufficio ambiente e alla polizia locale, dopo qualche giorno di attesa, il Comune è intervenuto con un camion con braccio per rimuovere il tutto, restituendo così il giusto decoro al quartiere.
“Siamo soddisfatti del risultato ottenuto”, ha dichiarato il Presidente del Comitato di Quartiere, Valentino Di Leno. “La collaborazione tra i cittadini che hanno segnalato il problema e le istituzioni che hanno prontamente agito è stata fondamentale. Questo tipo di intervento mostra che, con il giusto impegno da parte di tutti, possiamo mantenere il nostro quartiere più pulito e sicuro. Tuttavia, non possiamo ignorare che molte altre zone del quartiere sono ancora vittime di questo fenomeno. Ci auguriamo che, come promesso, vengano installate presto le fototrappole, così da poter risalire agli incivili e sanzionarli come meritano.”

Il problema dei rifiuti abbandonati non è solo un danno estetico, ma ha anche gravi conseguenze economiche. Ogni intervento di bonifica, infatti, comporta una spesa per le casse comunali, che, inevitabilmente, si traduce in un danno per i cittadini, i quali devono far fronte a costi aggiuntivi per il mantenimento della città. Dopo anni di raccolta differenziata, è incomprensibile come ancora ci siano persone che continuano a deturpare il territorio, mettendo a rischio anche la salute pubblica.
Il Presidente Di Leno ha lanciato un appello a tutti i cittadini e i soci: “Denunciate ogni episodio di abbandono illecito dei rifiuti e continuate a credere nelle istituzioni. Siamo certi che, facendo rete tra noi e affidandoci alle autorità, possiamo rendere il nostro quartiere e la nostra città un posto migliore per tutti.”

La speranza è che, con la collaborazione attiva dei cittadini e l’aiuto delle istituzioni, il problema dei rifiuti abbandonati possa essere affrontato e risolto una volta per tutte, facendo di Fossignano un quartiere più pulito e vivibile per le generazioni future.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook