Velletri, ieri mattina, la Scuola Allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri ha aperto le porte alle donne che indosseranno l’uniforme con orgoglio e determinazione. Un evento che sottolinea il loro valore non solo come professioniste, ma anche come pilastri di un futuro più giusto.

Il comandante, Colonnello Carlo Lecca, ha affermato: “Le donne carabinieri non sono solo parte della nostra forza, ma rappresentano un nuovo paradigma di sicurezza e giustizia. La loro sensibilità e capacità di ascolto arricchiscono il nostro operato quotidiano. La diversità è una risorsa che ci rende più forti ed efficaci.”
La figura della donna nei Carabinieri emerge come simbolo di cambiamento e innovazione, ispirando le nuove generazioni a perseguire sogni senza limiti. La Scuola Allievi si conferma un luogo di crescita, dove ogni individuo può contribuire a costruire una società migliore.

Una celebrazione non solo delle donne in divisa, ma di tutte coloro che, con impegno e forza, tracciano un cammino di speranza e cambiamento. Per percorrere questa strada, passo dopo passo: questo è lo spirito della Scuola dell’Arma dei Carabinieri.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook

