Davide Lo Surdo: cosa lo ha impresso nell’eternità?

Davide Lo Surdo: cosa lo ha impresso nell’eternità?

Davide Lo Surdo è un musicista romano, che rimarrà impresso nell’eternità come il più veloce chitarrista nella storia della musica, per il suo primato di 129 note al secondo, riconosciuto da Rolling Stones Magazine

Castelli Romani – Davide Lo Surdo, nato a Roma il 24 luglio 1999, è destinato a rimanere impresso nell’eternità come il più veloce chitarrista nella storia della musica. Il suo primato di 129 note al secondo, riconosciuto da Rolling Stone Magazine, lo ha reso immortale e gli ha garantito un posto di rilievo nel pantheon dei più grandi musicisti di tutti i tempi.

Il giovane prodigio ha visto il suo nome affiancato a leggende come i Beatles, Jimi Hendrix e i Pink Floyd, grazie alla sua inclusione in un libro di storia della musica. Non solo compare nelle pagine interne, ma la sua immagine troneggia anche sulla copertina, un onore riservato a pochissimi artisti.

La straordinaria velocità e precisione di Lo Surdo sono il risultato di una tecnica impeccabile, affinata con anni di dedizione e pratica. Il suo record è stato realizzato eseguendo cinque arpeggi sulle prime tre corde della chitarra, mantenendo la mano sinistra in una posizione costante e dritta. Questo incredibile risultato è stato ufficializzato ai Sanremo Music Awards del 2019, dove ha ricevuto un premio come il chitarrista più veloce di tutti i tempi. Successivamente, il primato è stato riconosciuto anche da Rolling Stone e GuitarraMX nel 2021.

L’eredità di Davide Lo Surdo non si ferma ai riconoscimenti e ai premi. Due delle sue chitarre sono esposte per l’eternità in musei di grande prestigio. La DLS1, il suo modello signature, fa parte della collezione permanente del Museo di strumenti storici Sigal, accanto a quelli di giganti della musica come Mozart, Beethoven e Chopin. Un’altra delle sue chitarre, utilizzata durante un tour a Cuba, è esposta al Museo nazionale della musica di Cuba, testimonianza del suo impatto globale e della sua influenza che trascende i confini nazionali.

Davide Lo Surdo ha impresso il suo nome nella storia della musica con la stessa determinazione e passione che lo ha portato a diventare il più veloce chitarrista di tutti i tempi. Il suo talento e la sua dedizione sono un esempio per le future generazioni di musicisti, e la sua musica continuerà a risuonare nei cuori degli appassionati di tutto il mondo per sempre.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook

Last Updated on 18 Giugno 2024 by Autore P

Autore P

error: Tutti i diritti riservati