Roma – La Regione Lazio annuncia un nuovo pacchetto di misure a supporto dei professionisti, con l’obiettivo di favorire la crescita e la competitività del comparto. Le iniziative sono state presentate nella Sala Tevere della Giunta regionale durante l’evento “La Regione Lazio per i Professionisti: Normativa, Opportunità, Finanziamenti”.

Alla presentazione hanno partecipato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e la vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, Roberta Angelilli, insieme a rappresentanti istituzionali e degli Ordini Professionali del Lazio.
Le principali misure annunciate
- Finanziamenti per i giovani professionisti
A maggio 2025 verrà pubblicato un Avviso Pubblico destinato ai giovani professionisti per sostenere l’avvio delle loro attività. Il contributo previsto coprirà il 60 percento del progetto, fino a un massimo di 25.000 euro, con una dotazione complessiva di 5 milioni di euro e due finestre di accesso nel 2025 e nel 2026. - Nuova Legge Regionale sull’Equo Compenso
La Regione Lazio recepisce la Legge Nazionale n. 49 del 2023, estendendo l’obbligo di equo compenso a tutte le società di emanazione regionale. - Consulta Regionale dei Liberi Professionisti e dei Lavoratori Atipici
A marzo sarà convocata la Consulta, istituita dalla legge regionale del 2014, per monitorare l’impatto delle misure e proporre nuovi interventi a favore dei professionisti. - Consulta dei giovani professionisti e imprenditori del Lazio
Istituita a dicembre, ha l’obiettivo di valorizzare e supportare il ruolo degli under 40 nel panorama professionale e imprenditoriale regionale. - Supporto tramite Lazio Innova
Attraverso i suoi Spazi Attivi, Lazio Innova offrirà informazioni, orientamento e supporto sui bandi europei (PR FESR 2021-2027) dedicati ai professionisti.
Con queste iniziative, la Regione Lazio si conferma un punto di riferimento per i liberi professionisti, promuovendo opportunità concrete per la crescita del settore e il rafforzamento dell’economia regionale.





QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook
