Grottaferrata cinema per tutti (2)

Un evento nato dalla collaborazione tra Federica Cattani, delegata alla gentilezza del Comune di Grottaferrata, Elisabetta Baratti, presidente della Pro Loco di Grottaferrata, e Davide Fontana del Madison Cinemas di Grottaferrata.

Grottaferrata – Il Madison Cinemas di Grottaferrata, con Davide Fontana, in collaborazione con Federica Cattani, Elisabetta Baratti, presidente della Pro Loco di Grottaferrata, e con il patrocinio della Città di Grottaferrata, ritorna con l’iniziativa “Cinema per Tutti”, un appuntamento pensato per rendere accessibile la magia del cinema anche ai bambini con disturbi dello spettro autistico e altre neurodiversità.

All’evento parteciperanno anche alcune famiglie dell’Associazione Autismo il Cuore, che si occupa della promozione di attività e progetti per la sensibilizzazione e la consapevolezza dell’autismo.

Queste le parole di Letizia Strillozzi presidente dell’Associazione Autismo i Cuore che le ha pubblicate sulla propria pagina Facebook: “Andiamo a vedere un film in voga. Andiamo a rendere inclusivo un evento pensato per tutti anche per coloro che al cinema fanno fatica ad andare per il buio i suoni forti e lo state fermi ( domenica 27 luci soffuse, libertà di movimento e suoni calmi) Andiamo per sostenere gli imprenditori che sono sensibili e si impegnano per un welfare vero e concreto“.

L’evento si terrà domenica 27 aprile con inizio spettacoli alle ore 11:00. In programma il tanto atteso film “Minecraft”, in uscita nelle sale italiane dal 3 aprile.

Il progetto nasce con l’obiettivo di creare un ambiente cinematografico più accogliente e inclusivo: durante la proiezione le luci rimarranno soffuse, il volume sarà tenuto basso e sarà garantita la massima libertà di movimento in sala. Una modalità di fruizione pensata per mettere a proprio agio tutti gli spettatori, soprattutto quelli più sensibili agli stimoli sensoriali.

L’ingresso avrà un costo contenuto di 5 euro. Per maggiori informazioni e per l’acquisto dei biglietti, è possibile visitare il sito www.madisoncinemas.it o contattare il numero 0656303881.

Un’occasione speciale per vivere il grande schermo insieme, senza barriere!

La Giunta Comunale di Grottaferrata, nella seduta del 25 marzo, ha deliberato l’adozione del Vademecum della Gentilezza, un documento che raccoglie principi e buone pratiche per promuovere comportamenti virtuosi e consolidare una comunità armoniosa, coesa e inclusiva.

Il Sindaco di Grottaferrata, Mirko Di Bernardo, ha dichiarato: “La gentilezza è un valore fondamentale per migliorare la qualità della vita collettiva. Ogni cittadino, attraverso piccoli gesti quotidiani, può contribuire a rendere Grottaferrata un modello di convivenza civile. L’adozione di questo Vademecum rappresenta un passo importante verso una città più accogliente e solidale.”

La Delegata alla Gentilezza, Federica Cattani, ha aggiunto: “Siamo arrivati a questo Vademecum della Gentilezza anche in virtù del riconoscimento di Grottaferrata come Capitale della Gentilezza 2025. Un premio che valorizza l’impegno della nostra comunità nella diffusione di valori fondamentali come il rispetto, la solidarietà e l’inclusione. Il documento è stato realizzato grazie ai contributi delle scuole del territorio e delle associazioni locali, segno di una partecipazione attiva e condivisa.”

Il Vademecum della Gentilezza propone azioni concrete per diffondere il rispetto e la cortesia nella vita quotidiana, nei luoghi di lavoro, nelle scuole, negli spazi pubblici, nei servizi alla cittadinanza e nella tutela dell’ambiente. L’Amministrazione Comunale si impegna a promuoverne l’applicazione coinvolgendo istituzioni, associazioni, attività commerciali e cittadini, affinché Grottaferrata diventi sempre più un modello di comunità virtuosa.

Il documento entra in vigore a partire dalla sua approvazione e sarà progressivamente adottato attraverso iniziative di sensibilizzazione e formazione. Sarà inoltre aggiornato periodicamente sulla base dei contributi della comunità locale, in particolare dei giovani e delle realtà associative, per garantirne una continua evoluzione e partecipazione.

L’Amministrazione ringrazia la Giunta regionale del Lazio, la Città metropolitana di Roma Capitale, il Parco regionale dei Castelli Romani, la Comunità Montana e il Consorzio Sistema Bibliotecario Castelli Romani per la concessione del patrocinio al calendario delle iniziative che si svolgeranno nel 2025 per Grottaferrata Capitale della Gentilezza.