Ciampino – Si è tenuta a Ciampino, come in tutti gli altri comuni italiani, una sentita celebrazione per la commemorazione della festa del 25 aprile, della liberazione dell’Italia dal regime nazifascista.
Molto sentita e commovente la partecipazione di 2 anziani, salvati dal deportamento nazifascista del 1943, che hanno operato per la salvezza e la liberazione in quei tragici anni della Seconda guerra mondiale: il partigiano Angelo Nazio e l’ex maresciallo dei Carabinieri, che oggi ha 103 anni, Giovanni Ante, presente con la sua numerosa famiglia.
Il maresciallo ultracentenario è iscritto all’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo ciampinese, presieduta dal maggiore Antonio Blaconà, ex comandante della Tenenza di Ciampino per molti anni, che ha voluto fortemente la presenza di Giovanni Ante, ancora molto lucido e in buona salute, a questa celebrazione del 25 aprile, organizzata in collaborazione con il Comune.
La sindaca Emanuela Colella ha premiato entrambi i sopravvissuti agli stermini nazisti a Roma con una medaglia raffigurante la città di Ciampino.


Sono intervenuti, con il gonfalone della città, gli agenti della Polizia Locale in alta uniforme, coordinati dal comandante Roberto Antonelli, e i rappresentanti delle altre forze dell’ordine: Guardia di Finanza di Frascati, Polizia di Stato di Marino, dell’Aeronautica Militare di stanza al vicino aeroporto, la Protezione Civile Comunale, CRI, il presidente e i delegati dell’ANPI Ciampino e un delegato dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato, sezione di Velletri (Castelli Romani) e i Carabinieri della Locale tenenza.




QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook

