Approfondiamo la salute mentale

Ciampino – Sarà trasmesso sul canale YouTube dell’Accademia Digitale delle Diversità l’evento dedicato alla salute mentale e ad argomenti cruciali ad essa legati. A presentare l’evento, che prevede l’intervento di importanti relatori, sarà Katiuscia Girolametti, Presidente Nazionale di Rete Italiana Disabili.

Domenica 23 marzo 2025, alle ore 15:30, sul canale YouTube dell’Accademia Digitale delle Diversità sarà trasmesso “Approfondiamo la Salute Mentale”, un evento online per discutere di caregiver, intelligenza emotiva e dell’importanza dell’esperto per esperienza. A presentare il primo evento dell’Accademia Digitale delle Diversità sarà Katiuscia Girolametti, Presidente Nazionale di Rete Italiana Disabili, genitore caregiver e scrittrice.

Interverranno come relatori:

  • Rossella Monti, “Esperta per Esperienza” (ESP) di Vignola (MO), Presidente dell’Associazione Italiana Persone Esperte in Supporto tra Pari (AIPESP), coordinatrice del collettivo online Club Ciliegie Atipiche e facilitatrice di gruppi di Auto-Mutuo-Aiuto nel campo della salute mentale.
  • Monica Scotto, O.S.S., educatrice, studiosa dell’intelligenza emotiva, elemento essenziale per la salute e le relazioni, che approfondisce attraverso formazione, esperienza e psicoterapia per promuovere un’inclusione reale.
  • Antonella Rosa, genitore caregiver, impegnata nella tutela dell’infanzia e dei minori per Rete Italiana Disabili, nonché Referente Regionale Umbria.

L’evento sarà un’occasione per approfondire gli argomenti trattati, con i relatori che condivideranno le loro conoscenze e la loro esperienza. Offriranno un’opportunità di confronto e, per chi affronta quotidianamente situazioni di difficoltà, anche preziosi consigli.

“Parte ufficialmente l’Accademia Digitale delle Diversità con il primo evento online accessibile a tutti. Consiglio di non perdere questa opportunità per approfondire la comprensione della salute mentale e scoprire come migliorare il proprio benessere e le proprie relazioni. Gli interventi dei relatori saranno un’occasione preziosa, non solo per le famiglie coinvolte nella disabilità”, ha spiegato Katiuscia Girolametti, Presidente Nazionale di Rete Italiana Disabili.

L’Accademia Digitale delle Diversità è una piattaforma online gratuita dedicata alla formazione e alla sensibilizzazione sui temi della disabilità. Attraverso corsi online, una ricca biblioteca digitale e una vivace comunità virtuale, l’Accademia offre strumenti e risorse preziose per professionisti, cittadini e persone con disabilità.

L’iniziativa, promossa da Rete Italiana Disabili, ha l’obiettivo di informare, sensibilizzare, formare e connettere tutti coloro che desiderano approfondire le tematiche della disabilità e promuovere una cultura dell’inclusione.

Link dell’evento: Accademia digitale delle diversità

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook